Oggi, rimanendo nel suggestivo mondo della mitologia, ho deciso di concedermi, e di concedervi, un momento di pausa, dedicandomi a una breve esplorazione su Pixabay, una piattaforma ricca di immagini gratuite. Tra le molte proposte visive, ho selezionato alcune opere che, pur discostandosi dalle rappresentazioni artistiche tradizionali legate ai miti, offrono un’interessante reinterpretazione in chiave […]
You are browsing archives for
Categoria: Mitologia
Enapione e la cruenta fine dell’Interrex, ossia del Sostitut
Nelle antiche culture del periodo matriarcale, esisteva una figura tragica e infelice: il Sostituto. Era al centro di un rito cruento, comune in civiltà come l’Egitto, la Mesopotamia e l’impero di Hattusa. Solo Roma, la cui storia è più recente, fu risparmiata da questa consuetudine. In Grecia, questa figura prendeva il nome di Interrex, ed […]
Caesar van Everdingen (1616/1617 – 1678), pittore olandese d
Caesar van Everdingen (1616/17 – 1678) è stato un pittore olandese del Secolo d’Oro, noto per i suoi ritratti raffinati e le scene mitologiche e allegoriche in stile classico. Nato ad Alkmaar, nei Paesi Bassi, Caesar fu probabilmente allievo del fratello maggiore, Allart van Everdingen, pittore e incisore. Successivamente si formò ad Utrecht con Jan […]
Willem van Mieris (1662 – 1747), pittore olandese del tardo
Willem van Mieris (Leida, 3 giugno 1662 – Leida, 26 gennaio 1747) è stato un pittore olandese del tardo periodo barocco, noto per le sue scene di genere raffinate e per la sua abilità nel dettaglio. Figlio del celebre pittore Frans van Mieris il Vecchio, Willem seguì le orme paterne e ricevette una formazione artistica […]
Ortensia, la ‘donna avvocato’ che nel 42 a.C. difese le matr
In una Roma dove il silenzio era considerato una virtù femminile, una donna osò alzare la voce nel luogo più sacro della politica: il Foro. Nella società romana, alle donne non spettava parlare, soprattutto in pubblico. Non per legge, ma per tradizione: un tacere imposto dai mores, i costumi degli antenati, che regolavano la vita […]
La Fenice (Phoenix), un favoloso uccello
La Fenice, o Phoenix, è un uccello mitico noto per la sua capacità di rinascere dalle proprie ceneri, simbolo dei cicli eterni di morte e resurrezione. Secondo Georges Cuvier, potrebbe essere ispirata al fagiano dorato, mentre altri la associano all’uccello del paradiso. Creature simili esistono anche nelle mitologie cinese (fenghuang) e persiana (simurgh). . Miti […]