Stralcio testo tratto da un articolo di Marta Sordi Docente Emerito di Storia greca e Storia romana, Università Cattolica di Milano. . Secondo il Codice da Vinci, i Cristiani non venerarono subito Cristo come Dio, ma solo a partire dal Concilio di Nicea (325), presieduto dall’imperatore Costantino: la divinità di Cristo fu decisa mediante una votazione ristretta, perché era […]
You are browsing archives for
Tag: Cristo
L’agnello pasquale
«Ecco l’agnello di Dio, che toglie il peccato del mondo» (Gv 1,29). L’agnello è l’animale simbolo privilegiato presso tutti i popoli del mediterraneo. La nascita di un agnello richiama la bellezza, la purezza e la fragilità della vita, soprattutto per quei popoli di pastori che come Israele vivevano al ritmo delle loro greggi e che vedevano […]
Demoni e peccati – Malizia e stoltezza della bestemmia
DEMONI E PECCATI Matteo 12, 28 [28] Ma se io scaccio i demoni per virtù dello Spirito di Dio, è certo giunto fra voi il regno di Dio. . Matteo 12,31 [31] Perciò io vi dico: Qualunque peccato e bestemmia sarà perdonata agli uomini, ma la bestemmia contro lo Spirito non sarà perdonata. . […]
La creazione secondo le religioni
Ecco un breve elenco descrittivo dei miti della creazione per varie religioni. Per approfondire la conoscenza di questi è consigliato far riferimento alle singole religioni o culture. Ainu La cosmologia del popolo Ainu constava di sei paradisi e sei inferni dove vivevano divinità, demoni e animali. I demoni si trovavano nel paradiso basso, le divinità […]
Lasciamoci guidare: vanità, ingordigia
Matteo 6, 25-34 [25] Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? [26] Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano […]
Introduzione ai quattro Vangeli
IL VANGELO DI MARCO Secondo la tradizione, Marco scrisse il suo Vangelo dopo la morte di Pietro (64 d.C.). Marco 13 contiene una predizione della distruzione del tempio, ma mentre i suoi paralleli in Matteo e Luca furono scritti dopo l’evento (70 d.C.) e furono in una certa misura alterati per accordarsi con i fatti […]