Il mito di Prometeo secondo Platone
Nel Protagora, uno dei Dialoghi di Platone, troviamo il mito di Prometeo. «Ci fu un tempo in cui esistevano gli dei, ma non esistevano le razze mortali. Quando, al tempo segnato dal Destino, giunse l’ora …
Nel Protagora, uno dei Dialoghi di Platone, troviamo il mito di Prometeo. «Ci fu un tempo in cui esistevano gli dei, ma non esistevano le razze mortali. Quando, al tempo segnato dal Destino, giunse l’ora …
Un’importante scoperta archeologica probabilmente porterà a riconsiderare tutto quello che fino ad ora si era supposto sull’evoluzione dell’uomo primitivo. Le teorie odierne affermano che solo dopo l’avvento dell’agricoltura, e la conseguente sedentarizzazione, i nostri …
Per parlare della bella ninfa Rodo dobbiamo, per prima cosa, ricordare l’isola di Rodi, infatti RODE o RODO (gr. rosa) è la sposa del Sole e divinità eponima dell’isola di …
I resti di una metropoli iraniana hanno rivelato che, in 4000 anni, sul luogo sono sorte ben 13 città, sovrapposte l’una all’altra, e si sono parlate 15 lingue diverse. All’orizzonte …
Ponto (Pontos), il cui nome vuol dire “flutto”, è la personificazione maschile del mare. Non figura in alcuna leggenda specifica e compare solo nelle teogonie e nelle cosmogonie. Alcuni testi …
Eppure anche Diana (Artemide), selvatica Dea che punì con tanta durezza Atteone pur non colpevole, che partecipò fieramente alla lotta del fratello contro i giganti Oto ed Efialte, che per …