Ilizia, dea protettrice delle nascite
Ilizia, figlia di Zeus e di Era, era la sorella di Ebe, di Ares e di Efesto. Presso gli antichi Greci era la dea che presiedeva all’evento del parto. Era …
Ilizia, figlia di Zeus e di Era, era la sorella di Ebe, di Ares e di Efesto. Presso gli antichi Greci era la dea che presiedeva all’evento del parto. Era …
Clori (Flora), una ninfa greca legata ai fiori ed alla primavera, un giorno, passeggiando per il bosco, inciampò nel corpo esanime di una ninfa. Clori chiese aiuto ad Afrodite, la dea …
Può un delitto essere giusto? Da questa domanda nasce la figura di Oreste, il più “teatrale” tra gli eroi greci, amato dai grandi tragici come Eschilo, Sofocle ed Euripide, adombrato …
Eppure anche Diana (Artemide), selvatica Dea che punì con tanta durezza Atteone pur non colpevole, che partecipò fieramente alla lotta del fratello contro i giganti Oto ed Efialte, che per …
Nel 200 a.c. Filone di Bisanzio propose una lista dei più famosi monumenti del tempo che divennero noti come “Le sette meraviglie del mondo“. Si tratta di strutture architettoniche, sculture …
Figlia di Tantalo, re della Lidia o della Frigia, e perciò sorella di Pelope. La madre sarebbe stata Erope, o Dione, o Eurianassa. Sposò Anfione re di Tebe e gli …