Il Manoscritto Voynich è uno dei più grandi enigmi della storia della crittografia, della linguistica e della storia dell’arte. Scoperto nel 1912 da Wilfrid Voynich, un mercante di libri rari polacco, questo libro medievale è avvolto da un alone di mistero che continua ad affascinare studiosi e appassionati di tutto il mondo. Il manoscritto è […]
Pelia, re di Iolco
Pelia, figlio del dio Poseidone e di Tiro, è una figura chiave della mitologia greca. Usurpa il trono di Iolco, sottraendolo al fratellastro Esone, legittimo sovrano e padre di Giasone. Secondo la leggenda, Pelia e il fratello Neleo furono esposti da piccoli per eliminare la prole illegittima di Poseidone, ma sopravvissero. Un oracolo aveva messo […]
Filemone e Bauci: la virtù dell’ospitalità ricompensata e l’
Nella lontana regione della Frigia, in un umile villaggio, vivevano Bauci e Filemone, una coppia di anziani contadini uniti fin dal giorno del loro matrimonio. Pur essendo poveri, erano ricchi di virtù, vivendo una vita semplice e colma di amore reciproco. Un giorno, Zeus ed Ermes, travestiti da comuni viandanti, giunsero al villaggio. Viaggiavano per […]
Euno, lo schiavo leader della “Prima Guerra Servile”
Euno (in greco antico Εὔνους, probabilmente derivante da “benevolo” o “di buon animo“) è una figura storica e leggendaria, noto come il leader della Prima Guerra Servile, una delle principali rivolte di schiavi che scossero la Repubblica Romana nel II secolo a.C. Euno guidò i ribelli schiavi in Sicilia contro i loro padroni romani, mettendo […]
Un castigo per Apollo e Nettuno
Nettuno, conosciuto dai Greci come Poseidone, era il potente signore del mare, lo “scotitore della terra“, e il dio di tutte le fonti, i fiumi e i laghi. Dal suo splendente palazzo d’oro, situato nelle profondità del Mar Egeo, Nettuno emergeva alla superficie a bordo di un carro trainato da impetuosi cavalli dagli zoccoli di […]
L’alba dell’umanità secondo la mitologia greca
Giapeto, uno dei dodici Titani, generò quattro figli: Menezio, Atlante, Prometeo ed Epimeteo. Menezio e Atlante presero parte alla ribellione contro Zeus, che li punì severamente. Menezio, arrogante e crudele, fu confinato nell’oscuro Erebo, mentre Atlante fu costretto a reggere sulle spalle la volta celeste ai confini della terra, davanti al giardino delle Esperidi. Prometeo, […]