Gustave Moreau, artista francese ammiratissimo, trattò soggetti del mondo mitologico e antico con una visione al tempo stesso romanzesca e simbolica e con una tecnica personalissima adatta comunque più all’arte applicata che alla pittura. Fra i suoi allievi è da ricordare il Rouault, che fu conservatore del museo G. M., lasciato dal pittore alla città […]
You are browsing archives for
Categoria: Video
Herbert James Draper: alcuni dipinti a soggetto mitologico
Herbert James Draper (1863 – 1920) è stato un pittore inglese d’età vittoriana. Studiò arte alla Royal Academy londinese e compì svariati viaggi di studio a Roma e Parigi tra il 1888 e il 1892. Nel 1894 iniziò il suo periodo di massima produttività, concentrandosi particolarmente su temi mitologici collegati alla Grecia antica. Il suo dipinto Il lamento per Icaro del 1898 gli fruttò la medaglia d’oro […]
La Vita della Vergine: xilografie di Albrecht Dürer
La Vita della Vergine è una serie di diciannove xilografie più frontespizio di Albrecht Dürer, databile al 1500-1511 e conservata, tra le migliori copie esistenti, nella Staatliche Graphische Sammlung di Monaco di Baviera. Ancor prima di completare la frammentaria Grande Passione, Dürer aveva già iniziato a lavorare su un nuovo progetto: la serie xilografica della Vita della Vergine, che doveva aver iniziato già poco dopo il 1500; entro il […]
Courbet Gustave, pittore francese (1819 – 1877)
Courbet Gustave, pittore francese (Ornans, 1819 – Vevey, 1877), cominciò a dedicarsi alla pittura nel ’40, espose più volte ai Salons di Parigi dove si fece notare nel 1851 con il celebre Funerale di Ornans. Questo dipinto, molto criticato quando fu esposto, rappresenta la sintesi delle idee pittoriche di Courbet: nessun protagonista del quadro è […]
William Hogarth, pittore ed incisore inglese (1697 – 1764)
William Hogarth (Londra, 10 novembre 1697 – Londra, 26 ottobre 1764) è stato un pittore, incisore e autore di stampe satiriche inglese. È lo stesso artista a rivelarci le fonti da cui attinge per le sue opere, ovvero il teatro e la contemporanea letteratura inglese: Ho voluto comporre pitture su tela simili a rappresentazioni sulle scene; e spero che vengano giudicate con lo stesso criterio; ho cercato di trattare il […]
Pittura: Richard Ansdell (1815 – 1885)
Richard Ansdell è stato un pittore e grafico inglese (Liverpool 1815 – Farnborough 1885). Fu allievo del ritrattista W.C. Smith a Chatham. Dopo essere tornato a Liverpool, nel 1836, si iscrisse all’Accademia. Nel 1847 si trasferì a Londra e nel 1861 divenne membro della Royal Academy of Arts. Viaggiò molto nel nord dell’Inghilterra e in […]