Eccezionale sin dalla nascita, Atena uscì già armata dalla testa di Zeus che, afflitto da una terribile emicrania, aveva ordinato a Efesto di aprirgli la nuca con un colpo d’ascia. La dea dunque non incarna solo conflitto e azione ma anche la ragione che prevale sull’istinto. Spesso la sua figura è accompagnata da un uccello, la cosiddetta civetta (o nottola) […]
You are browsing archives for
Tag: Ares
Ares (Marte)
Ares fa parte dei dodici dei olimpici ed era il dio della guerra e della violenza, figlio di Zeus e di Era. Attorno a lui, l’immaginazione popolare vedeva tutta una processione allegorica: Eris (la discordia), Deimos (il timore) e Phobos (lo spavento), Enyo (dea della guerra) ed i Kères (divinità infernali dell’omicidio e della morte violenta). Riempiva l’Olimpo con il rumore dei suoi […]
Afrodite (Venere)
Dea dell’amore, della bellezza e della fecondità, venerata in tutto il mondo greco sotto aspetti che riflettevano l’influsso della fenicia Astarte e collegata con il culto di Adone. Secondo una tradizione più antica la sua nascita era collegata con la schiuma del mare, da cui sarebbe emersa; ma dalla poesia epica venne considerata figlia di Zeus e […]
Eos, la romana Aurora
Eos è la divina fanciulla dalle braccia rosate e dalle dita che spandono fiori. Sorella del Sole e della Luna, è la prima dea d’Olimpo a destarsi, dovendo aprire i dorati cancelli del cielo per consentire il passo ai focosi destrieri del carro solare… Eternamente giovane, essenza femminile che ad ogni alba rigenera se stessa, […]
Cadmo, il fondatore di Tebe
Cadmo è una figura della mitologia greca, figlio di Agenore re di Tiro e di Telefassa e fratello di Europa. È considerato il fondatore della città greca di Tebe Quando la sorella Europa venne rapita da Zeus, il padre Agenore lo inviò coi fratelli Fenice e Cilice, alla sua ricerca, ordinando di non tornare prima […]
Anteros, la personificazione dell’amore corrisposto
Anteros era l’inseparabile fratello di Eros; racconta la leggenda che un giorno Afrodite si lamentò con la dea Temi del fatto che il piccolo Eros non crescesse, così la saggia Temi le rispose che Eros non sarebbe mai cresciuto finché non avesse avuto l’amore di un fratello. Afrodite si unì ad Ares e generò Anteros […]