Deimos, Deimo (in greco antico: Δεῖμος, Dêimos) o anche Demo o Dimo è una figura della mitologia greca, è la divinizzazione del terrore che suscita la guerra. Figlio di Ares, dio della guerra, e di Afrodite, dea della bellezza, accompagnava il padre in battaglia assieme al fratello Fobos (la Paura) e alla dea Enio. Secondo […]
You are browsing archives for
Tag: Ares
Fobos (Phobos), la divinizzazione della paura.
Figlio di Ares (Marte), dio della guerra, e di Afrodite (Venere per i romani), dea della bellezza, dell’amore, e della fecondità, Fobos era la divinizzazione della paura. Insieme al fratello Deimos (letteralmente: spavento, terrore) prende parte alle battaglie del padre usando la propria forza di incutere terrore. Il suo tempio maggiore si trovava a Sparta e gli Spartiati (la […]
Callidice, la regina dei Tesproti
Callidice (Kallidíkē) è un personaggio della mitologia greca, la regina dei Tesproti, che compare nel primo episodio della Telegonia, detto Tesprotide. Odisseo accettò un esilio di dieci anni, stabilito da Neottolemo (figlio di Achille), che era stato chiamato a dirimere la contesa tra i padri dei Proci (in cerca di vendetta per la strage compiuta dall’eroe) e il re di Itaca. Quando (nell’XI libro dell’Odissea) Odisseo incontra […]
Enyo, dea della guerra e della distruzione
Enyo (Enio) era una figlia di Zeus ed Era. Enyo era una dea minore della guerra e personificava l’urlo furioso della battaglia. Spesso veniva associata al dio della guerra Ares (Marte), come compagna, sorella, moglie o forse madre. Come dea della guerra Enyo era portatrice di devastazione e ordiva le distruzioni delle città. Spesso accompagnava […]
Anteros, la personificazione dell’amore corrisposto
Anteros era l’inseparabile fratello di Eros; racconta la leggenda che un giorno Afrodite si lamentò con la dea Temi del fatto che il piccolo Eros non crescesse, così la saggia Temi le rispose che Eros non sarebbe mai cresciuto finché non avesse avuto l’amore di un fratello. Afrodite si unì ad Ares e generò Anteros […]
Altea (Althaía)
Altea, figlia di Testio, fu la moglie di Eneo, con il quale ebbe Meleagro. Ebbe anche altri figli fra cui Deianira e Gorga. Quando Altea diede alla luce Meleagro, le fu predetto dalle Moire, che il figlio sarebbe morto nel momento in cui l’ultimo tizzone del camino si fosse consumato. Per salvaguardare la vita del […]