Skip to main content

Dalla Grecia a Roma (mitologia romana)

La mitologia comporta un gran numero di dei, dee, semidei e di eroi. Ogni potenza naturale può essere rappresentata da una divinità. Inoltre esistono fonti multiple e divergenti sulla storia delle divinità. Come ha scritto Pausania nel suo Periegesi della Grecia “le storie greche hanno in generale molte versioni e questo è particolarmente vero per […]

Michelangelo Merisi detto il Caravaggio (1573 – 1610)

Allievo a Milano di Simone Petranzano, risente in parte dell’influenza di pittori veneti come Lotto, Savoldo, Campi, che avevano mitigato il luminismo veneto con le forme ancora vive dell’arte lombarda. Recatosi a Roma, conosce momenti di miseria, lavorando con il Cavalier d’Arpino e con Prosperino delle Grottesche. Grazie alla protezione del cardinale dal Monte gli […]

Le terribili profezie su Roma

Anche si tratta di un post “datato” del mio vecchissimo primo sito, ho voluto riproporlo per rinnovare la vostra attenzione su un argomento assai spinoso… Gaetano Il destino di Roma è segnato. Almeno questo è ciò che sostengono alcuni tra i più conosciuti profeti del passato, secondo i quali proprio nella “città eterna” avrà inizio […]