Skip to main content

1° maggio, San Giuseppe lavoratore

Ogni primo giorno di maggio, si ricorda la figura di San Giuseppe Artigiano, patrono della categoria. Gesù Cristo ha vissuto a Nazareth per trent’anni e ha lavorato nella bottega di Giuseppe, un umile falegname, imparando proprio da Lui il mestiere di “artigiano del legno”. San Giuseppe lavoratore, che, falegname di Nazareth, provvide con il suo […]

Alcuni scritti di San Giovanni Crisostomo

Dignità dell’uomo nella sua creazione “Dio disse: Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza (Gen 1,26). Anzitutto si deve qui investigare il motivo per il quale, in occasione della creazione del cielo, Dio non disse «facciamo», bensì «il cielo sia!», «la luce sia!», come, d’altronde, in ogni parte della creazione. La parola «facciamo» appare solo […]

6 marzo, Santa Rosa da Viterbo

“Vergine terziaria francescana. Di poverissima famiglia, non avendo potuto entrare tra le Clarisse, rimase nel mondo come terziaria, conducendo una vita di mortificazione e di somma carità verso i poveri e i malati, favorita da mistici carismi.” dal Dizionario dei Santi. Di Santa Rosa si possiedono due biografie, una frammentaria del XIII secolo, l’altra più […]