Ogni primo giorno di maggio, si ricorda la figura di San Giuseppe Artigiano, patrono della categoria. Gesù Cristo ha vissuto a Nazareth per trent’anni e ha lavorato nella bottega di Giuseppe, un umile falegname, imparando proprio da Lui il mestiere di “artigiano del legno”. San Giuseppe lavoratore, che, falegname di Nazareth, provvide con il suo […]
You are browsing archives for
Categoria: Religione
Alcuni scritti di San Giovanni Crisostomo
Dignità dell’uomo nella sua creazione “Dio disse: Facciamo l’uomo a nostra immagine e somiglianza (Gen 1,26). Anzitutto si deve qui investigare il motivo per il quale, in occasione della creazione del cielo, Dio non disse «facciamo», bensì «il cielo sia!», «la luce sia!», come, d’altronde, in ogni parte della creazione. La parola «facciamo» appare solo […]
Le beatitudini oggi (Don Tonino Bello, Alle porte del regno)
Ce l’hanno spiegata con mille sfumature, e vien quasi da pensare che ogni biblista abbia un suo modo di leggere questa pagina delle beatitudini: l’unica che vorremmo salvare, se di tutti i libri della terra si dovesse sottrarre all’incendio solo il Vangelo e di tutto il Vangelo si dovesse preservare dalle fiamme soltanto una sequenza […]
6 marzo, Santa Rosa da Viterbo
“Vergine terziaria francescana. Di poverissima famiglia, non avendo potuto entrare tra le Clarisse, rimase nel mondo come terziaria, conducendo una vita di mortificazione e di somma carità verso i poveri e i malati, favorita da mistici carismi.” dal Dizionario dei Santi. Di Santa Rosa si possiedono due biografie, una frammentaria del XIII secolo, l’altra più […]
Pensieri di Santa Faustina Kowalska sui Misteri del Santo Ro...
Primo Mistero Gaudioso. L’Annunciazione dell’Angelo a Maria Vergine. Oggi ho sentito la vicinanza della mia mamma, la Madre Celeste. Prima di ogni Santa Comunione prego fervorosamente la Madonna, perché mi aiuti a preparare la mia anima a ricevere il Figlio Suo e sento chiaramente la Sua protezione su di me. La prego molto, affinché si […]
C’è un tempo per… (Ecclesiaste – Capitolo 3)
Qoèlet (Ecclesiaste) – Capitolo 3 . 1 Per ogni cosa c’è il suo momento, il suo tempo per ogni faccenda sotto il cielo. 2 C’è un tempo per nascere e un tempo per morire, un tempo per piantare e un tempo per sradicare le piante. 3 Un tempo per uccidere e un tempo per guarire, un tempo per […]