Girolamo Savonarola nasce a Ferrara il 21 settembre 1452. All’età di ventitré anni, colto da una intima esigenza di purificazione, abbandona gli studi di medicina, filosofia e musica ed entra nel convento di San Domenico di Bologna dove riceve, nel 1476, l’ordinazione sacerdotale come domenicano. Intraprende gli studi di teologia a Bologna e li conclude […]
You are browsing archives for
Categoria: Religione
I Fioretti di san Francesco
Capitolo I – Al nome del nostro Signore Gesù Cristo crocifisso e della sua Madre Vergine Maria. In questo libro si contengono certi fioretti (miracoli) ed esempi divoti del glorioso poverello di Cristo messer santo Francesco e d’alquanti suoi santi compagni. A laude di Gesù Cristo. Amen. Capitolo II – Di frate Bernardo da Quintavalle primo compagno […]
Suor Maria della Croce ed il manoscritto del Purgatorio
Elisa Sofia Clementina Hebert nacque a Nehou-St-Georges il 1-12-1840. Attratta, fin dall’adolescenza, dall’ideale della vita religiosa, all’età di 18 anni, chiese ed ottenne di entrare come novizia nel convento delle Agostiniane di Valognes, prendendo il nome di Suor Maria della Croce. Il 15 maggio del 1861, fece la professione religiosa. Si impegnò seriamente nella perfezione […]
La Vita della Vergine: xilografie di Albrecht Dürer
La Vita della Vergine è una serie di diciannove xilografie più frontespizio di Albrecht Dürer, databile al 1500-1511 e conservata, tra le migliori copie esistenti, nella Staatliche Graphische Sammlung di Monaco di Baviera. Ancor prima di completare la frammentaria Grande Passione, Dürer aveva già iniziato a lavorare su un nuovo progetto: la serie xilografica della Vita della Vergine, che doveva aver iniziato già poco dopo il 1500; entro il […]
Signore, mio Pastore… una preghiera di Bocilla
Signore, mio Pastore, solleva dal fango il vile impostore. Concedi, lieve, un fiato adam eve sex toys nfl jersey sales nike air max kids cheap nfl jerseys wigs for sale custom basketball jerseys mens nike air max 90 sale big and tall nfl jerseys headband wigs custom jerseys football cheap lace front wigs cheap human […]
Jan Van Eyck, pittore fiammingo (1390/1400 – 1441)
Poche sono le notizie sicure sulla vita di Jan Van Eyck, la sua nascita è tra il 1390 e il 1400 forse a Maaseik, nella provincia fiamminga del Limburgo belga, allora parte del ducato di Borgogna. Jan Van Eyck viene introdotto nel mondo della pittura probabilmente dal fratello maggiore Hubert, morto nel 1426. La prima attività documentata di […]