Fra Filippo di Tommaso Lippi (Firenze, 23 giugno 1406 – Spoleto, 9 ottobre 1469) è stato un pittore italiano. Fu, con Beato Angelico e Domenico Veneziano, il principale pittore attivo a Firenze facente parte della generazione successiva a quella del Masaccio. Dopo un periodo iniziale, di stretta aderenza masaccesca, pur arricchita di spunti tratti dalla […]
You are browsing archives for
Tag: Maria
Sub tuum praesidium
Sotto la tua protezione cerchiamo rifugio, Santa Madre di Dio; non disprezzare le suppliche di noi che siamo nella prova e liberaci da ogni pericolo, o Vergine gloriosa e benedetta. . Testo Traslitterazione Traduzione letterale in latino Ὑπὸ τὴν σὴν εὐσπλαγχνίαν, καταφεύγομεν, Θεοτόκε. Τὰς ἡμῶν ἱκεσίας, μὴ παρίδῃς ἐν περιστάσει, ἀλλ᾽ ἐκ κινδύνων λύτρωσαι […]
Don Tonino Bello: Lettera a San Giuseppe
Caro San Giuseppe, scusami se approfitto della tua ospitalità e mi fermo per una mezz’oretta nella tua bottega di falegname per scambiare quattro chiacchiere con te. Non voglio farti perdere tempo. Vedo che ne hai così poco, e la mole di lavoro ti sovrasta. Perciò, tu continua pure a piallare il tuo legno, mentre io, […]
DISCORSO I. – Dell’Immacolata Concezione di Maria. (punto II
«DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA» di S. Alfonso Maria de Liguori. DISCORSI SULLE SETTE FESTE PRINCIPALI DI MARIA. DISCORSO I. – Dell’Immacolata Concezione di Maria. Punto I, Punto II, Punto III Punto II. Giorgio Vasari – Allegoria dell’Immacolata Concezione – Wikipedia, pubblico dominio In secondo luogo convenne al Figlio di preservar Maria dalla colpa, come sua madre. […]
DISCORSO I. – Dell’Immacolata Concezione di Maria. (punto I)
«DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA» di S. Alfonso Maria de Liguori. DISCORSI SULLE SETTE FESTE PRINCIPALI DI MARIA. DISCORSO I. – Dell’Immacolata Concezione di Maria. Punto I, Punto II, Punto III N.B. Questo discorso è stato scritto prima della definizione dogmatica ed è utile; per nutrire la nostra pietà per vedere come, anche a prescindere dal […]
Maria, donna del vino nuovo
Dall’interessante testo di don Tonino Bello “Maria, donna dei nostri giorni” interamente pubblicato su atma-o-jibon traggo una paginetta dal titolo “Maria, donna del vino nuovo“. È un testo che può aiutarci sia nella riflessione sia nel porgere una bella preghiera alla Madonna. Maria, donna del vino nuovo Nel Vangelo c’è un episodio, quello delle nozze […]