«DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA» di S. Alfonso Maria de Liguori. DISCORSI SULLE SETTE FESTE PRINCIPALI DI MARIA. DISCORSO I. – Dell’Immacolata Concezione di Maria. Punto I, Punto II, Punto III Punto II. Giorgio Vasari – Allegoria dell’Immacolata Concezione – Wikipedia, pubblico dominio In secondo luogo convenne al Figlio di preservar Maria dalla colpa, come sua madre. […]
You are browsing archives for
Tag: Maria
DISCORSO I. – Dell’Immacolata Concezione di Maria. (punto I)
«DELL’IMMACOLATA CONCEZIONE DI MARIA» di S. Alfonso Maria de Liguori. DISCORSI SULLE SETTE FESTE PRINCIPALI DI MARIA. DISCORSO I. – Dell’Immacolata Concezione di Maria. Punto I, Punto II, Punto III N.B. Questo discorso è stato scritto prima della definizione dogmatica ed è utile; per nutrire la nostra pietà per vedere come, anche a prescindere dal […]
Maria, donna del vino nuovo
Dall’interessante testo di don Tonino Bello “Maria, donna dei nostri giorni” interamente pubblicato su atma-o-jibon traggo una paginetta dal titolo “Maria, donna del vino nuovo“. È un testo che può aiutarci sia nella riflessione sia nel porgere una bella preghiera alla Madonna. Maria, donna del vino nuovo Nel Vangelo c’è un episodio, quello delle nozze […]
Maria, donna bellissima
di Don Tonino Bello È vero. Il Vangelo non ci dice nulla del volto di Maria. Come, del resto, non ci dice nulla del volto di Gesù. Forse è meglio. Così a nessuno di noi viene tolta la speranza di sentirsi dire un giorno, magari da un arcangelo di passaggio: «Lo sai che a tua […]
27 febbraio, San Gabriele dell’Addolorata (1838 – 1862)
Il 1° marzo del 1838 ad Assisi, in Umbria nasce Francesco Possenti. Il padre è Sante Possenti, nobile ternano e governatore pontificio sotto Gregorio XVI, incaricato di presiedere la città di San Francesco. La madre è Agnese Frisciotti nata a Civitanova Marche, dove diviene sposa di Possenti il 13 maggio del 1823. Il destino famigliare di San Gabriele è […]
La Madonna di Crosia
Il pomeriggio del 23 maggio 1987, alle 16.30 nella chiesetta della Pietà di Crosia (Cosenza), una statua raffigurante la Madonna della Pietà ha iniziato a lacrimare poi a incarnarsi e a parlare a due giovani del luogo. Il primo veggente è Vincenzo Fullone (che al tempo aveva solo 15 anni): «Avvicinati» gli avrebbe detto Maria «non avere […]