Skip to main content

Giuliano l’Apostata

Flavio Claudio Giuliano nasce a Costantinopoli nel 331 d.C. da Giulio Costanzo, figlio di secondo letto di Costanzo Cloro, e Basilina. Nel 337, bambino, sfugge insieme al fratellastro Costanzo Gallo alle stragi di Costantinopoli ai danni dei maschi della famiglia, ma perde, in questo frangente, il padre e la maggior parte dei parenti. Nicomedia diviene […]

Santa Sara, la moglie di Abramo

La figura di Santa Sara, prima moglie di Abramo e madre di Isacco, è una pietra angolare di tutte le Chiese Cristiane. È infatti oggetto di culto del Cattolicesimo come anche nelle altre religioni monoteiste ovvero Islam ed Ebraismo, sebbene non abbia delle celebrazioni dedicate nei calendari liturgici. Il nome Sara indica una donna nobile d’animo e di grande bellezza, come […]

Un attentato a Pietro Aretino

Capita a Roma il 28 luglio 1525, sul Lungotevere, un tragico fatto di sangue: il poeta e letterato Pietro Aretino viene accoltellato da un uomo mascherato, atto finale della nota vicenda dei “modi” e dei connessi “sonetti lussuriosi”. Subito soccorso, il “flagello dei principi” viene trasportato in casa di amici e curato. Le ferite al […]