Personaggi famosi
Una pagina indice di personaggi noti che ci hanno colpito con le loro gesta, inseriti in ordine alfabetico prescindendo da etnie e nazioni di appartenenza. Queste pagine non vogliono essere prettamente sintesi storiche, ma pagine che descrivono le sensazioni che hanno suscitato in chi scrive…
.
- Abramo (Abraham “padre di una moltitudine”)
- Albert Einstein
- Alessandro Magno
- Alessandro VI (Rodrigo Borgia)
- Alexandre Dumas, breve biografia
- Antonino Zichichi, tra fede e scienza – Breve biografia
- Apuleio (Lucio Apulèio Madaurense)
- Archimede
- Aristotele, il filosofo per antonomasia
- Arnaldo da Brescia, un precursore della riforma protestante
- Artemisia, la regina di Caria
- Aspasia di Mileto
- Ataturk (Mustafa Kemal)
- Averroè: filosofo, medico e giurista arabo
- Beatrice Cenci
- Beethoven
- Breve analisi del pensiero di Giuseppe Prezzolini
- Buddha ed il fascino del Buddhismo
- Caligola
- Carlo Magno
- Caterina de’ Medici
- Caterina Sforza
- Claretta Petacci, la fedele amante di Benito Mussolini
- Cleopatra, una macedone sul trono dei faraoni
- Confucio, il Maestro della Cina
- Cornelia, la matrona romana madre dei Gracchi
- Cristoforo Colombo
- Diodoro Siculo, le Amazzoni e Atlantide
- Donna Laura Lanza, la baronessa di Carini
- El Cid Campeador
- Enrico VIII Tudor
- Ermete Trismegisto, filosofo e maestro di sapienza
- Erone di Alessandria
- Federico II, stupor mundi
- Francesco Bacone fu solo un filosofo?
- Frida Kahlo
- Frine, l’etera greca dall’ineguagliabile bellezza
- Gabriele D’Annunzio: il Vate
- Galileo a Roma
- Galileo tra Scilla e Cariddi
- Galileo, l’audace scopritore
- Galileo, scienza e fede riconciliate
- Giacomo Puccini, cenni biografici
- Giovanna di Castiglia, la regina pazza
- Girolamo Savonarola, religioso e politico italiano
- Giuliano l’Apostata
- Giuseppe Balsamo conte di Cagliostro
- Giuseppe Verdi, breve biografia ed elenco opere
- Guglielmo il Conquistatore
|
- Ipazia di Alessandria
- Ippolito Nievo
- Isaac Newton
- L’ammiraglio Ruggiero di Lauria
- La regina Ginevra di Camelot
- La scomparsa di Carlo Magno e la fine di un impero
- La storia del trombettiere John Martini
- Livia Drusilla Claudia, la prima imperatrice romana
- Lorenzo il Magnifico (Lorenzo de’ Medici)
- Luigi Lilio, ed il Calendario Gregoriano
- Luigi Pirandello: sintesi biografica ed opere
- Lucrezia Borgia, una donna virtuosa e altruista.
- Mary Stuart (Maria Stuarda), regina di Scozia
- Masaniello tra storia e mito
- Matilde di Canossa
- Melisenda, la regina di Gerusalemme
- Nabucodonosor II, estrema sintesi biografica
- Niccolò Copernico
- Niccolò Paganini, il violinista del Diavolo
- Olimpiade, la principessa epirota madre di Alessandro Magno
- Pier Luigi Ighina
- Piotr Ilic Tchaikovsky (Ciaikovskij), breve biografia.
- Pitagora di Samo
- Publio Virgilio Marone
- Rommel: il suicidio d’onore della Volpe del deserto
- Saffo, la poetessa dell’antica Grecia
- Salomone e la regina di Saba, tra mito e realtà
- Salvatore Quasimodo
- Spinoza
- Strabone, il geografo
- Tomiri, la regina che sconfisse Ciro il Grande
- Tommaso Campanella
- Trilussa, pseudonimo di Carlo Alberto Salustri
- Un attentato a Pietro Aretino
- Vercingetorige
- Vlad Tepes Dracula, eroe dell’indipendenza rumena
- William Shakespeare
- Zenobia regina di Palmira, l’ultima delle grandi donne d’Oriente
|