Pier Luigi Ighina è una figura affascinante e controversa, spesso definito un genio incompreso del Novecento. Inventore, ricercatore indipendente e visionario, Ighina dedicò la sua vita allo studio delle energie cosmiche e atmosferiche, sviluppando teorie e dispositivi che ancora oggi suscitano curiosità e dibattito.
Nato nel 1908 e vissuto fino al 2004, Ighina sosteneva di aver lavorato con Guglielmo Marconi e di aver scoperto una particella fondamentale dell’energia vitale: l’atomo magnetico. Secondo le sue teorie, questa particella sarebbe alla base di tutti i fenomeni naturali, e il controllo della sua vibrazione avrebbe permesso di influenzare il clima, la crescita delle piante e persino la salute umana.
Ighina realizzò diversi dispositivi che, secondo lui, erano in grado di armonizzare le energie della Terra e del cosmo. Tra questi:
-
-
- Il Macchinario per la Pioggia e il Sole: un dispositivo che avrebbe permesso di dissipare le nuvole o provocare la pioggia, basandosi sulla regolazione delle onde magnetiche.
- La Valvola Magnetica: uno strumento che, secondo Ighina, poteva rigenerare i tessuti viventi e riequilibrare il corpo umano.
- Il “Muro Magnetico”: una sorta di barriera energetica che avrebbe protetto da inquinamento e radiazioni dannose.
-

Pier Luigi Ighina – Wikipedia, foto di i – ighina.66ghz.com rilasciata con licenza CC BY-SA 3.0
vedi anche:
.