Hans Baldung detto Grien è stato un pittore, incisore e xilografo tedesco (1485 circa – 1545) Baldung subì l’influenza delle scuole artistiche svedesi e dell’Alto Reno e, intorno al 1504, a Norimberga, fece alcune incisioni con l’amico Dürer. Si trasferì poi a Friburgo, 1512-16, dove dipinse alcune vetrate e due pale d’altare, in cui predomina […]
You are browsing archives for
Tag: video
L’Ascensione del Signore vista attraverso alcune pitture
L’Ascensione di Gesù al Cielo, è la grandiosa conclusione della permanenza visibile di Dio fra gli uomini, preludio della Pentecoste, inizia la storia della Chiesa e apre la diffusione del cristianesimo nel mondo. Nel Martirologio Romano leggiamo: Solennità dell’Ascensione del Signore nostro Gesù Cristo, in cui egli, a quaranta giorni dalla risurrezione, fu elevato in […]
6 agosto, trasfigurazione del Signore
La manifestazione particolare della sua vera identità, identità divina, identità gloriosa, identità che Gesù, anzi che Dio stesso concede oggi ai discepoli, ai tre discepoli più vicini a lui, gli apostoli Pietro, Giacomo e Giovanni, e grazie a loro anche a noi… Una celebrazione allora che ha come suo fondamento un avvenimento storico, una cosa […]
Hieronymus Bosch, l’enigmatico pittore fiammingo (1450-1516)
Hieronymus Bosch è uno dei pittori che più affascina a causa del notevole mondo fantastico che si vede nei suoi dipinti e il tono satirico che ha usato per criticare il comportamento umano. I Paesi Bassi danno i natali a Hieronymus Bosch, che ancora oggi rappresenta l’artista più surreale, visionario e originale di quelle terre. Non […]
Giovanni Segantini (1858 – 1899)
Giovanni Segantini, artista italiano che ha saputo coniugare verismo, simbolismo e divisionismo. Pittore delle montagne, nei suoi quadri i soggetti protagonisti sono i paesaggi, i villaggi, le malghe, il bestiame ed i riti quotidiani delle genti di montagna. Giovanni Segantini nasce ad Arco di Trento il 15 gennaio del 1858, quando il trentino era ancora austriaco. È […]
31 maggio, festa della Visitazione della Beata Vergine Maria
Dopo l’annuncio dell’Angelo, Maria si mette in viaggio (“frettolosamente” dice S. Luca) per far visita alla cugina Elisabetta e prestarle servizio. Aggregandosi probabilmente ad una carovana di pellegrini che si recano a Gerusalemme, attraversa la Samaria e raggiunge Ain-Karim, in Giudea, dove abita la famiglia di Zaccaria. E’ facile immaginare quali sentimenti pervadano il suo animo alla meditazione […]