Gustave Moreau, artista francese ammiratissimo, trattò soggetti del mondo mitologico e antico con una visione al tempo stesso romanzesca e simbolica e con una tecnica personalissima adatta comunque più all’arte applicata che alla pittura. Fra i suoi allievi è da ricordare il Rouault, che fu conservatore del museo G. M., lasciato dal pittore alla città […]
You are browsing archives for
Tag: video
William Hogarth, pittore ed incisore inglese (1697 – 1764)
William Hogarth (Londra, 10 novembre 1697 – Londra, 26 ottobre 1764) è stato un pittore, incisore e autore di stampe satiriche inglese. È lo stesso artista a rivelarci le fonti da cui attinge per le sue opere, ovvero il teatro e la contemporanea letteratura inglese: Ho voluto comporre pitture su tela simili a rappresentazioni sulle scene; e spero che vengano giudicate con lo stesso criterio; ho cercato di trattare il […]
Pittura: Richard Ansdell (1815 – 1885)
Richard Ansdell è stato un pittore e grafico inglese (Liverpool 1815 – Farnborough 1885). Fu allievo del ritrattista W.C. Smith a Chatham. Dopo essere tornato a Liverpool, nel 1836, si iscrisse all’Accademia. Nel 1847 si trasferì a Londra e nel 1861 divenne membro della Royal Academy of Arts. Viaggiò molto nel nord dell’Inghilterra e in […]
Giovanni Francesco Barbieri, soprannominato il Guercino (159
Giovanni Francesco Barbieri, soprannominato il Guercino (Cento, 2 febbraio 1591 – Bologna, 22 dicembre 1666), è stato un pittore italiano. Ritenuto uno degli artisti più rappresentativi della fase matura del barocco, la sua abilità tecnica e l’originalità del tocco ebbero notevole influsso sull’evoluzione delle decorazioni nel 17° secolo. La produzione del Guercino del tutto scevra dalle pesantezze e […]
Pittura: Pierre-Auguste Renoir (1841 – 1919)
Pierre-Auguste Renoir è stato un pittore, incisore e scultore francese (Limoges, 1841 – Cagnes, Alper Maritimes, 1919) Allievo del Gleyre e del Diaz, mostrò fin dalle prime opere un contatto con le forme del Coubet e del Delacroix. Ben presto l’arte dei suoi compagni di scuola, Bazille, Monet e Sisley, e l’esempio di Manet, lo […]
Cornelis de Vos, pittore fiammingo (1585 – 1651)
Cornelis de Vos (Hulst, 1585 – Anversa, 9 maggio 1651) è stato un pittore fiammingo. Cornelis de Vos studiò ad Anversa presso David Rcustom football uniforms nike air max 95 black custom clothing nfl jersey shop buy sex toys online adidas ultraboost nike air jordan 11 cool grey adidas white shoes wholesale wigs custom football uniforms new york nfl teams adidas sneakers make your own […]