Mirra, chiamata anche Smirna, era la figlia di Cinira re di Cipro. Un giorno la moglie di re Cinira stupidamente si vantò che sua figlia Mirra era più bella della stessa Afrodite. La dea si vendicò di quell’insulto facendo sì che Mirra si innamorasse di suo padre e si introducesse nel suo letto. Con l’aiuto […]
You are browsing archives for
Tag: Afrodite
Imeneo, il dio che guidava il corteo nuziale
Imeneo, il dio greco del matrimonio, era figlio di Apollo e di una Musa (Calliope, Clio o Urania), oppure di Dioniso e Afrodite; fratello di Ialemo (eponimo del canto lugubre) e di Orfeo. Amato da Apollo, da Espero, da Tamiri, era amico e compagno di Eros, dio dell’amore. In Atene si narrava una leggenda secondo […]
Anteros, la personificazione dell’amore corrisposto
Anteros era l’inseparabile fratello di Eros; racconta la leggenda che un giorno Afrodite si lamentò con la dea Temi del fatto che il piccolo Eros non crescesse, così la saggia Temi le rispose che Eros non sarebbe mai cresciuto finché non avesse avuto l’amore di un fratello. Afrodite si unì ad Ares e generò Anteros […]
Peito, la personificazione della persuasione e della seduzio...
Peito (in greco antico: Peithó) è la divinità o daimona della mitologia greca personificante la persuasione, della seduzione e della “persuasione retorica”. La personificazione della Persuasione (Suada o Suadela presso i Romani), era venerata come divinità a Sicione, ove in suo onore fu costruito un tempio nell’agorà. Peito occorre anche come nome di altre divinità, come Afrodite, il cui culto si diceva […]
Deimos, la personificazione del terrore
Deimos, Deimo (in greco antico: Δεῖμος, Dêimos) o anche Demo o Dimo è una figura della mitologia greca, è la divinizzazione del terrore che suscita la guerra. Figlio di Ares, dio della guerra, e di Afrodite, dea della bellezza, accompagnava il padre in battaglia assieme al fratello Fobos (la Paura) e alla dea Enio. Secondo […]
Priapo, il “mostruosamente smisurato”
Afrodite cedette alle lusinghe di Dioniso e gli generò Priapo, un orrendo fanciullo dagli enormi genitali: fu Era che gli diede quell’osceno aspetto, in segno di disapprovazione per la promiscuità di Afrodite. Nato deforme con pancia enorme, lingua lunga e membro mostruosamente smisurato. Nascendo così brutto Afrodite lo rinnegò e lo abbandonò ad Abarnis (campo […]