Rodo (La bella ninfa Rhoda)
Per parlare della bella ninfa Rodo dobbiamo, per prima cosa, ricordare l’isola di Rodi, infatti RODE o RODO (gr. rosa) è la sposa del Sole e divinità eponima dell’isola di …
Per parlare della bella ninfa Rodo dobbiamo, per prima cosa, ricordare l’isola di Rodi, infatti RODE o RODO (gr. rosa) è la sposa del Sole e divinità eponima dell’isola di …
I resti di una metropoli iraniana hanno rivelato che, in 4000 anni, sul luogo sono sorte ben 13 città, sovrapposte l’una all’altra, e si sono parlate 15 lingue diverse. All’orizzonte …
I Sumeri conobbero il loro maggiore sviluppo tra il 2500 ed 2350 a.C. All’inizio di questo periodo la Mesopotamia meridionale era caratterizzata da villaggi che via via vennero fortificati, in particolare …
Biotecnologie e alimenti transgenici Il largo impiego dell’ingegneria genetica nel campo dell’agricoltura e quindi nella produzione di derrate alimentari ha evidenziato un devastante impatto non solo sulla biodiversità e l’ambiente …
Matteo 6, 5-6 [5]Quando pregate, non siate simili agli ipocriti che amano pregare stando ritti nelle sinagoghe e negli angoli delle piazze, per essere visti dagli uomini. In verità vi …
Parlare di astronomia presso gli antichi Greci vuol dire percorrere alcune delle tappe fondamentali di questa scienza, soprattutto nella costruzione della struttura dell’Universo, partendo da Talete a cui si devono le …