Capaneo è un eroe della mitologia greca, figlio di Ipponoo e di Laodice o Astinome, nipote di Megapente. Secondo la tradizione greca, ripresa da Euripide ed Eschilo, fu fra i sette re che parteciparono all’assedio di Tebe per ridare il potere a Polinice (vedi i Sette contro Tebe). . Viene descritto, oltre che come una […]
You are browsing archives for
Tag: mitologia greco-romana
Era (Giunone), la dea protettrice dei matrimoni
Figlia di Crono e Rea, Era o Hera ha un rapporto incestuoso col fratello Zeus di cui diviene la seconda sposa dopo aver perseguitato in tutti i modi Leto (prima moglie di Zeus ). Di carattere non facile sopporta con stoicismo le continue avventure del fratello-marito e, forse proprio per questo, è considerata la protettrice dei matrimoni. Particolare è il modo in cui […]
ERMES (Mercurio)
Figlio di Zeus e Maia creò, fin dalla più tenera età qualche problemino. Ancora in fasce, infatti, rubò 50 giovenche della mandria di Apollo e le nascose così bene che nessuno riuscì più a ritrovarle. Durante il furto trovò una tartaruga che uccise e aprì per creare la prima lira. Strumento che lo salvò dalla punizione di Apollo per avergli […]
Eezìone, il padre di Andromaca e di Pode
Eezìone (Ezìone) è un personaggio della mitologia greca; era il padre di Andromaca, moglie di Ettore e madre di Astianatte (Scamandrio) e di altri sette figli tra cui Pode. Nel Canto VI dell’Iliade si parla di lui tramite le parole di Andromaca stessa. Eezìone, regnava su Tebe Ipoplacia, un’antica città della Cilicia, nel sud della Troade, e […]
Il Regno di Urano
Gea e Urano governarono il creato dando inizio al Regno di Urano Gea (la Dea Madre) e Urano (il cielo stellato) generarono: tre Ecatonchiri (o Centimani): Briareo (o Egemone), Gie (o Gige) e Cotto. tre Ciclopi: Bronte (tuono), Sterope (fulmine) ed Arge (lampo). 12 Titani: sei maschi (Oceano, Ceo, Crio, Iperione, Giapeto, Crono) sei femmine […]
Enarete, la madre degli Eoliani
Nella mitologia greca, Enareta o Enarete (citata anche come Aenarete) è la moglie del dio Eolo, madre degli Eoliani. Secondo il mito Eolo, il dio dei venti, sposò una fanciulla di nome Enarete, figlia di Deimaco e da lei ebbe numerosi figli, gli Eoliani. Essi sono Canace, Sisifo, Deioneo, Salmoneo, Macareo, Creteo, Atamante, Periere, Calice, Pesidice, […]