Skip to main content

Animali sacri nell’antico Egitto

Il culto di animali vivi, cui si è attribuito il nome di zoolatria, era talmente fiorente in Egitto da configurarsi come uno degli elementi caratterizzanti la sua religione. Non si sa esattamente quale sia l’origine di questo uso sacro che, secondo alcuni autori, rappresenterebbe una fase avanzata del totemismo primitivo. Gli antichi animali dei clans […]

Aketaten, l’orizzonte di Aton

Aketaten, la città dell’orizzonte, oggi Tel el Amarna, unica testimone di un intricato e misterioso periodo storico dell’Egitto, ancora coperto da un fitto velo di mistero e pieno di strane storie sui personaggi che lo contraddistinsero. Tornando a ritroso nel tempo cerchiamo di capire le vicende prese in esame ricostruendo i fatti che le determinarono. […]

Mitologia “verde”: la ninfea

Ninfea era il nome di una ninfa delle fonti (le Naiadi) che, innamorata di Ercole e non corrisposta, morì dal dolore. Gli dèi, impietositisi, la tramutarono in uno splendido fiore. Per gli antichi Greci invece era il simbolo della castità e dell’amore platonico non corrisposto. Cara agli Egizi, la ninfea fu da loro utilizzata per […]

Egitto: il Faro di Alessandria

In fondo al mare, si vede una grande massa tutta ricoperta di alghe: è troppo grossa per essere un pesce! Potrebbe essere invece una nave pirata con un carico d’oro… Avvicinandosi bene ci si accorge che assomiglia ad un gigantesco grattacielo: è il famoso faro dell’isola di Faro, una delle sette meraviglie del mondo antico […]