Già solo a vederla metteva paura: un enorme corpo di leone con un volto femminile e due ali da rapace. Ma ancora più spaventosa era l’abitudine della Sfinge di sbranare i viandanti che non sapevano rispondere al suo indovinello. Un enigma appreso dalle Muse e all’apparenza irresolubile, con il quale terrorizzò Tebe fino al giorno […]
You are browsing archives for
Tag: Eracle
Filottete e la “Sacra Krimisa”
La storia della “Sacra Krimisa” tra mito, leggenda e realtà, ricostruita attraverso l’archeologia, narrata con linguaggio chiaro e scorrevole (risultato di profonda conoscenza e di rara competenza), illustrata da mano esperta, da artista ricco di passione e di amore, é la breve guida alle scoperte archeologiche effettuate nel territorio di Cirò e Cirò Marina, che l’Amministrazione Comunale […]
Il Regno di Zeus
Zeus, dopo la sconfitta del padre Crono ed avere precipitato gli alleati del padre, i Titani, nel Tartaro, regnava sereno sulla stirpe divina e sugli uomini. Scriveva Omero (Iliade, VIII, 3 e sgg.) “Su l’alto Olimpo il folgorante Giove Tenea consiglio. Ei parla e riverenti stansi gli Eterni ad ascoltar: M’udite Tutti ed abbiate il […]
I Centauri, creature metà uomini e metà cavalli
I Centauri erano per metà uomini (dalla cintola in su) e per metà cavalli, figli di Issione e di una nuvola creata da Zeus con le sembianze di Era, oppure di Centauro e di Stilbe; abitavano sul monte Pelio, nella Tessaglia ed erano creature brutali e lascive. Tuttavia due Centauri, differenti dagli altri nel carattere, […]
Stinfalo, un re d’Arcadia
Nella mitologia greca, Stinfalo era il nome di uno dei figli di Elato e di Laodice, figlia a sua volta di Cinira. Re dell’Arcadia aveva 4 fratelli: Epito, Pereo, Cillene e Ischi. Ebbe una vasta progenie. I suoi 3 figli maschi furono Agamete, Gorti e Agelao, mentre sua figlia Partenope dalla relazione avuta con Eracle […]
Oceano, l’origine degli dèi
Oceano, nelle concezioni geografiche degli antichi Greci, è l’immenso fiume (così lo chiama Omero) che circonda all’intorno tutta la Terra. Da esso traggono origine tutte le acque del mare, i laghi, i fiumi, le fonti. In Omero, Oceano è personificato ed appare come il generatore della Terra e del Cielo e il padre di tutti […]