Zeus, dopo la sconfitta del padre Crono ed avere precipitato gli alleati del padre, i Titani, nel Tartaro, regnava sereno sulla stirpe divina e sugli uomini. Scriveva Omero (Iliade, VIII, 3 e sgg.) “Su l’alto Olimpo il folgorante Giove Tenea consiglio. Ei parla e riverenti stansi gli Eterni ad ascoltar: M’udite Tutti ed abbiate il […]
You are browsing archives for
Tag: Eracle
Teseo e l’ospitale Ecale
«Un tempo sul colle di Eretteo abitava una donna attea e tutti i viandanti la amavano per l’ospitalità: teneva, infatti, l’uscio aperto.» Ecale è la figura di una vecchia donna il cui destino si intreccia con le gesta del personaggio mitologico di Teseo. Tèseo si dirigeva verso Maratona per uccidere il toro cretese che Eracle […]
Stinfalo, un re d’Arcadia
Nella mitologia greca, Stinfalo era il nome di uno dei figli di Elato e di Laodice, figlia a sua volta di Cinira. Re dell’Arcadia aveva 4 fratelli: Epito, Pereo, Cillene e Ischi. Ebbe una vasta progenie. I suoi 3 figli maschi furono Agamete, Gorti e Agelao, mentre sua figlia Partenope dalla relazione avuta con Eracle […]
Evandro, eroe arcade dai nobili sentimenti
Evandro, eroe arcade, secondo la leggenda figlio di Ermes e della ninfa Carmenta. Fu re dell’Arcadia ma, prima della caduta di Troia fu esiliato dagli Argivi con il suo popolo e si trasferì nel Lazio dove fondò una colonia sul Palatino. Secondo alcuni studiosi questa leggenda sarebbe una traccia di una migrazione greca in Italia in epoca post-micenea. Varrone (De lingua latina V,21) cita Evandro e la sua colonia […]
Olimpiade, la principessa epirota madre di Alessandro Magno
Olimpiade fu una principessa epirota, moglie di Filippo II di Macedonia e madre di Alessandro Magno. Secondo diverse leggende, Olimpiade non avrebbe generato Alessandro con Filippo, che aveva paura di lei e della sua abitudine di dormire in compagnia di serpenti, ma lo generò con Zeus. Lo stesso Alessandro era orgoglioso di queste leggende e […]
Miscello (Myskellos), il fondatore della città di Crotone
Miscelo (Miscello) era un acheo, originario di Ripe, che fondò la città di Crotone nella Magna Grecia, per volere di Apollo. Il dio, attraverso l’oracolo di Delfi, gli ordinò di fondare Crotone. Ma, nella regione esisteva già la città di Sibari, e Miscelo tornò a chiedere al dio se fosse proprio necessario fondare una nuova […]