Teia, “la luce che splende da lontano”
Nell’astronomia ritroviamo, molto spesso, quei miti e quelle leggende con cui spesso gli antichi spiegavano i fenomeni astronomici e naturali, quasi a volerne dominare le cause e gli effetti. In questo …
Nell’astronomia ritroviamo, molto spesso, quei miti e quelle leggende con cui spesso gli antichi spiegavano i fenomeni astronomici e naturali, quasi a volerne dominare le cause e gli effetti. In questo …
Non la prova definitiva, ma un indizio molto importante. La caccia al Nono Pianeta fa un passo in avanti, dopo la scoperta effettuata da un team di astronomi: nella Fascia di …
Cirò, antico borgo di Calabria, diede i natali all’astronomo Luigi Giglio, o Lilio come latinamente viene chiamato. E’ qui che nacque, nel primo decennio del XVI secolo, l’ideatore del Calendario …
Eppure anche Diana (Artemide), selvatica Dea che punì con tanta durezza Atteone pur non colpevole, che partecipò fieramente alla lotta del fratello contro i giganti Oto ed Efialte, che per …
«E ‘l duca lui: “Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare”.» (Inferno III 94-96) Varcate le soglie dell’Aldilà, …
L’ 8 ottobre come ogni anno, la Terra incontrerà i resti della cometa 21P/Giacobini-Zinner, dando vita ad una straordinaria pioggia di meteore che prendono il nome di Draconidi. Che tipo di spettacolo possano …