Skip to main content

Ubris (Hybris): tracotanza, insolenza compiuta verso gli dei

Ubris (Hybris, in greco antico: ὕβϱις, hýbris) è un tema ricorrente della tragedia greca e della letteratura greca. Significa letteralmente “tracotanza”, “eccesso”, “superbia”, “orgoglio” o “prevaricazione”. Si riferisce in generale a un’azione ingiusta o empia avvenuta nel passato, che produce conseguenze negative su persone ed eventi del presente. È un antefatto che vale come causa a monte che condurrà alla catastrofe della […]

Un motto: per aspera ad astra

Cari amici, in questo periodo sto combattendo contro alcune avversità “internettiane“. Sto modificando, lavorando e insistendo mi è venuto in mente un motto che induce a perseverare… Per aspera ad astra, dalle asperità alle stelle, è un motto latino che ha origine nella mitologia greca, può essere traslato con l’idea che solo attraverso difficoltà e […]