Skip to main content

Ofiotauro, un mostro in parte toro e in parte serpente

Nella mitologia greca, l’Ofiotauro era un essere mostruoso, il cui corpo taurino terminava con una coda di serpente. L’unico frammento testuale pervenutoci riguardo alla creatura si trova nei Fasti di Ovidio. Qui viene detto che le viscere dell’animale, partorito dalla Madre Terra (Demetra), conferiscono, a chi le brucia, il potere di rovesciare gli dei. Lo Stige, avvertito dalle Parche, imprigionò l’Ofiotauro (per […]

Argo Panoptes (Argo dai tanti occhi)

Mostro dotato di innumerevoli  intorno alla testa o, anche, su tutto il corpo. Uccisore della mostruosa Echidna e guardiano, per volere di Era, della vacca Io, amata da Zeus. Ucciso da Ermes che riuscì a farlo addormentare. Era commemorò il suo servitore ornando con i suoi cento occhi la coda del pavone. Alcuni particolari del mito di Argo variano a seconda […]

Nefele, dea delle nubi

Nella mitologia greca, Nefele era il nome di una delle figlie di Zeus: era la Dea delle nubi. Non va confusa con un altro personaggio della mitologia greca, una donna creata da una nuvola a cui viene attribuito il nome Nefele, che letteralmente significa appunto nuvola. Sposò Atamante. Ebbe due figli, Frisso ed Elle, ma […]

Ificle, il gemello di Eracle

Figlio di Anfitrione e di Alcmena, fratello gemello di Eracle il cui padre però era Zeus. (Alcmena si era unita nella stessa notte con Anfitrione e con Zeus [ndr]) Anfitrione riconobbe Ificle come suo figlio mortale, e non figlio di Zeus, allorché Era mandò due prodigiosi serpenti nella casa di Anfitrione, con l’ordine di uccidere Eracle.  I gemelli si […]