Pelasgo, il capostipite dei Pelasgi, è figlio di Zeus e Niobe (figlia di Foroneo*) e padre di Licaone o figlio di Poseidone e di Larista e padre di Emone. Fu re di Argo al tempo in cui vi giunse Danao con le sue figlie, le Danaidi . Proprio in relazione a questo episodio, Pelasgo è protagonista […]
You are browsing archives for
Tag: Zeus
Licaone, il figlio di Pelasgo
Figlio di Pelasgo e Melibea, ma in Dionigi di Alicarnasso figlio di Pelasgo e Deianira e padre di Enotro. Re di Arcadia, ebbe cinquanta figli, tutti empi ed arroganti. Era suo costume uccidere tutti gli stranieri che entravano nel suo regno. Quanto ricevette la visita di Zeus in veste di viandante decise di farlo morire ma prima, per controllare che non fosse un dio, gli servì un banchetto […]
Patroclo, l’amico di Achille
Patroclo, eroe omerico, era il compagno di Achille nella guerra di Troia. Quando Achille irato con Agamennone rifiuta di combattere, anche Patroclo si ritira dalla lotta: torna poi (XVI canto) a combattere, rivestito della armi di Achille per respingere l’assalto di Ettore che lo uccide. Achille ne vendica la morte uccidendo a sua volta Ettore. […]
Il Regno di Zeus
Zeus, dopo la sconfitta del padre Crono ed avere precipitato gli alleati del padre, i Titani, nel Tartaro, regnava sereno sulla stirpe divina e sugli uomini. Scriveva Omero (Iliade, VIII, 3 e sgg.) “Su l’alto Olimpo il folgorante Giove Tenea consiglio. Ei parla e riverenti stansi gli Eterni ad ascoltar: M’udite Tutti ed abbiate il […]
Capaneo, un eroe della mitologia greca
Capaneo è un eroe della mitologia greca, figlio di Ipponoo e di Laodice o Astinome, nipote di Megapente. Secondo la tradizione greca, ripresa da Euripide ed Eschilo, fu fra i sette re che parteciparono all’assedio di Tebe per ridare il potere a Polinice (vedi i Sette contro Tebe). . Viene descritto, oltre che come una […]
Campe, la custode del Tartaro
Campe è una figura della mitologia greca ed era la custode del Tartaro. Aveva l’aspetto di un mostro, la cui metà superiore aveva l’aspetto di una donna anziana; quella inferiore, di drago, ricoperta di serpenti. Gea predisse a Zeus che avrebbe potuto spodestare il padre solo se si fosse alleato con i Ciclopi, che tempo […]