20 gennaio, Nostra Signora del Miracolo (Madonna del Miracolo)
Alphonse Ratisbonne nasce il 1° maggio 1812 a Strasburgo da una ricca famiglia ebraica di banchieri. A sedici anni perde il padre e passa sotto la tutela dello zio materno …
Alphonse Ratisbonne nasce il 1° maggio 1812 a Strasburgo da una ricca famiglia ebraica di banchieri. A sedici anni perde il padre e passa sotto la tutela dello zio materno …
Virgilio nacque il 15 di ottobre del 70 a.C. vicino Mantova, e precisamente nel villaggio di Andes, località identificata dal XIII secolo con il borgo di Pietole in tal senso …
Nella memoria collettiva la famiglia Florio viene identificata con gli anni in cui raggiunse il suo apogeo economico, d’immagine e di influenza quando Ignazio junior successe al padre e sposò …
Brevi note su Gustave Doré, incisore ed illustratore francese nato a Strasburgo nel 1832 e morto a Parigi nel 1883. Famoso per le sue illustrazioni stampate in più di 100 …
Nel quarto secolo dell’era cristiana la Cappadocia visse un periodo di intensa e creativa vitalità culturale, che fu definita dallo Jaeger, in una delle sue opere sul cristianesimo, “neoclassicismo cristiano”. Gregorio …
Giano (latino: Ianus) è il dio degli inizi, materiali e immateriali, ed è una delle divinità più antiche e più importanti della religione romana, latina e italica. Il suo culto …