Skip to main content

Pentedattilo e “La strage degli Alberti”

Pentidattilo è un piccolo borgo fantasma incastonato sulle colline della Calabria meridionale, in provincia di Reggio Calabria. Il suo nome significa “cinque dita”, perché la roccia su cui sorge ricorda una mano gigantesca. Oggi è silenzioso e abbandonato, ma le sue pietre conservano una storia oscura: la Strage degli Alberti, un episodio di sangue realmente […]

Il fascino di una teoria su Atlantide

Atlantide: un nome che evoca meraviglia, un luogo leggendario descritto da Platone quattro secoli prima della nostra era. Era una terra splendida, abitata da un popolo fiero di marinai, padroni di tecniche architettoniche avanzate e misteriose. La sua capitale, un gioiello urbanistico, rappresentava l’apice della civiltà. Ma la perfezione, si sa, è fragile. Col tempo, […]

Il miracolo dei gesuiti di Hiroshima

La mattina del 6 agosto 1945, padre Hubert Schiffer aveva appena celebrato la Messa e si era seduto a tavola per fare colazione. Fu in quel momento che vide un improvviso fascio di luce attraversare il cielo. All’inizio pensò che si trattasse di un’esplosione al porto: Hiroshima era, dopotutto, una città con importanti impianti militari. […]