Letture tra storia e miti
Torre di Babele, dipinto di Pieter Bruegel del 1563 (Wikipedia – Pubblico dominio)
‘La storia vera’ di Luciano di Samosata: satira o la prima opera di fantascienza?
21 giugno, solstizio d’estate (la festa del Sole)
Accadrà domani?
Alcuni dei più famosi falsi miti del periodo romano
Alcuni misteri archeologici tra beffa e realtà
Appunti di storia della Sicilia
Appunti sulla beffa del manoscritto di Voynich
Appunti sulla storia del popolo celtico
Boudicca, la regina che sfidò l’impero romano
Breve sintesi delle origini dei popoli di Sicilia
Brevi appunti storici sui Sumeri
Castel Sant’Angelo, il possente custode della città di Roma
Cleopatra la bellezza è un optional
Da Troia a Roma: un riassunto dell’Eneide
Libri: 1-4, 5-8, 9-12
Decifrato il disco del cielo di Nebra
Dedali e labirinti: simboli dell’anima
Didone, la mitica fondatrice di Cartagine
Diodoro Siculo, le Amazzoni e Atlantide
Ecco quali sono stati i 10 imperi più estesi della storia
Eldorado: il leggendario regno dell’oro
Emblemi e Stemmi Alchemici
Ercole oltre il mito fu uno studioso e un instancabile viaggiatore giungendo perfino in America in cerca di rame
Glastonbury: la leggendaria Avalon
Göbekli Tepe, il più antico centro cerimoniale
Goethe, Inno a Prometeo
Heracleion o Thonis: la misteriosa città sommersa al confine tra leggenda e realtà
I furti d’arte. Napoleone e la nascita del Louvre
I misteri del lago di Scanno
I popoli indigeni del Brasile
I vikinghi: Erik il Rosso, i suoi figli e la scoperta dell’America
Il caso dei Clovis – La storia di un viaggio lungo milioni d’anni
Il fascino dell’equinozio d’autunno tra scienza, mitologia, storia e tradizioni
Il gigante di gesso di Cerne Abbas
Il giorno più lungo
Il “sacco di Roma”
Il solstizio d’estate e le erbe di san Giovanni
L’antica città sotterranea Derinkuyu fu costruita per proteggere l’umanità?
L’antico Egitto e la ghiandola pineale
L’enigmatico monte Musinè
L’Equinozio tra mito e scienza
L’eruzione di Santorini e le piaghe bibliche dell’antico Egitto
L’importanza dei colori nell’arte antica
L’impossibile cronologia: la storia è sbagliata
L’isola di Pasqua
La farfalla e il suo simbolismo
La ghiandola pineale
La Grecia tra storia e leggende
La leggendaria città di Troia
La leggendaria Lucrezia
La misteriosa ‘dea serpente’
La mitologia e le Isole Eolie
La Pedra Pintada
La Pietra di Ingá: la misteriosa pietra che ci descrive la fine di Atlantide?
La rivoluzione copernicana
La spada, breve storia tra mito e leggenda
La stele di Rosetta
La Storia si ripete!?
Lastre di pietra a RABAT TEPE
PIRAMIDI & C
Dieci cose interessanti sulle piramidi
Ferro meteoritico nella piramide di Cheope?
La piramide di Chefren e il sigillo della triade superna del giudizio finale
La piramide di Cheope
La Stele d’Inventario di Giza, la “sindone” della Grande Piramide
Piramidi in Sicilia: tre punti di vista
Progetto Orione – Giza come servomeccanismo giroscopico planetario
Tre riflessioni sulla costruzione della grande piramide di Cheope