Deifobo nell’Iliade è fratello di Ettore e, dopo questi, il più insigne guerriero troiano. Dopo la morte di Paride il re Priamo indice una contesa fra i figli superstiti per la mano di Elena che viene vinta da Deifobo. Nel sesto libro dell’Eneide Enea incontra l’ombra di Deifobo nel preinferno, fra le anime dei guerrieri morti combattendo. Il troiano, che appare orribilmente mutilato, racconta […]
You are browsing archives for
Tag: Troia
Peleo, lo sposo di Teti e padre di Achille
Peleo, una figura della mitologia greca, fu re di Ftia, in Tessaglia, ed è ricordato soprattutto per essere stato padre di Achille. Peleo era figlio di Eaco, re dell’isola di Egina, e di Endeide. Peleo e Telamone erano i fratellastri di Foco, a cui andavano le simpatie del padre Eaco, a causa della sua bellezza […]
Aiace Oileo e le sacerdotesse di Locri
Oltre ad Aiace Telamonio, c’è anche un altro Aiace che compare nell’Iliade, si tratta di Aiace d’Oileo. Aiace Oileo è un personaggio della mitologia greca e fu un principe della Locride che partecipò alla guerra di Troia. Era famoso in tutta la Grecia per le abilità nel tiro con l’arco e nella corsa ma anche […]
Filottete e la “Sacra Krimisa”
La storia della “Sacra Krimisa” tra mito, leggenda e realtà, ricostruita attraverso l’archeologia, narrata con linguaggio chiaro e scorrevole (risultato di profonda conoscenza e di rara competenza), illustrata da mano esperta, da artista ricco di passione e di amore, é la breve guida alle scoperte archeologiche effettuate nel territorio di Cirò e Cirò Marina, che l’Amministrazione Comunale […]
La triste fine di Laocoonte
Laocoonte, personaggio della mitologia greca figlio di Antenore, era un veggente e gran sacerdote troiano addetto al culto di Apollo. Si era però unito con sua moglie Antiope davanti alla statua del dio attirandosi così la sua collera. La versione più nota della sua leggenda è quella che appare nel secondo libro dell’Eneide. Lacoonte aveva sconsigliato […]
Polimestore, uno dei re di Chersoneso Tracico
Nella mitologia greca, Polimestore, detto anche Polimnestore, era il nome di uno dei re di Chersoneso Tracico, l’odierna penisola di Gallipoli. Polimestore si imparentò con Priamo il re di Troia sposando Iliona una sua parente (figlia o cognata a seconda delle fonti). Il saggio re gli affidò il suo ultimogenito Polidoro per la protezione del parente […]