Patroclo, eroe omerico, era il compagno di Achille nella guerra di Troia. Quando Achille irato con Agamennone rifiuta di combattere, anche Patroclo si ritira dalla lotta: torna poi (XVI canto) a combattere, rivestito della armi di Achille per respingere l’assalto di Ettore che lo uccide. Achille ne vendica la morte uccidendo a sua volta Ettore. […]
You are browsing archives for
Tag: Achille
Pentesilea, una regina delle Amazzoni
Pentesilea, regina delle Amazzoni, il feroce popolo di donne guerriere stanziato nei pressi del fiume Termodonte (Ponto – Mar Nero), aveva involontariamente ucciso la sorella Ippolita durante la caccia. Espulsa dal suo paese aveva vagato esule finchè Priamo non l’ha purificata con opportuni esorcismi. Dopo la morte di Ettore, Pentesilea combatte contro i Greci in […]
Criseide (Astinome), una schiava degli Achei
La giovane Astinome, chiamata anche Criseide in quanto figlia di Crise, è la moglie di Eezione re di Lirnesso e viene catturata da Achille, insieme e ad altre donne, come preda di guerra degli Achei durante il loro viaggio di andata a Troia. Nel primo libro dell’Iliade il padre, sacerdote di Apollo, chiede ad Agamennone, al quale era stata assegnata come […]
Il mito della morte di Astianatte
Omero ci consegna il piccolo Astianatte, principe di Troia, figlio di Ettore e Andromaca, scaraventato giù dalle mura della città da un freddo e spietato Odisseo, il quale aveva appena dichiarato che Priamo, re di Troia, non avrebbe più dovuto avere discendenza. In verità, gli Achei tutti non erano propensi a quel misfatto, anche se […]
Olimpiade, la principessa epirota madre di Alessandro Magno
Olimpiade fu una principessa epirota, moglie di Filippo II di Macedonia e madre di Alessandro Magno. Secondo diverse leggende, Olimpiade non avrebbe generato Alessandro con Filippo, che aveva paura di lei e della sua abitudine di dormire in compagnia di serpenti, ma lo generò con Zeus. Lo stesso Alessandro era orgoglioso di queste leggende e […]
Ettore, eroe intimo e modesto contemporaneamente guerriero e...
Più degli altri eroi classici Ettore è “padre” e “patriota”, eroe privo della hybris di Achille e Ulisse. Mentre il comandante dei Mirmidoni è mosso dalla sete di gloria e il re di Itaca antepone la curiosità agli affetti, Ettore agisce per amore della patria e della famiglia. Secondo il neuropsichiatra Vittorino Andreoli, la famiglia di […]