Stralcio appunti tratti dall’ampio articolo “Dalle METEMPSICOSI di PITAGORA all’ETICA di SPINOZA” pubblicato (nel ferraio 2016) su gnothiseauton.it sul quale vi suggerisco di approfondire la lettura… ETALIDE è la prima vita pregressa (detto “il fuliginoso”: verosimilmente un richiamo alla persona, coperta di cenere, che porta i resti del corpo divorato dai Titani di Dioniso, nei rituali […]
You are browsing archives for
Tag: Ermes
Metempsicosi e trasmigrazione delle anime
Metempsicosi è una parola composta che deriva dal greco (metem = trasferimento e psyché = anima), e in molte religioni e credenze filosofiche rappresenta la trasmigrazione dell’anima che, ad ogni successiva morte del corpo in cui è ospitata, passa ad un altro corpo umano, animale, vegetale o minerale, finché non si è liberata da ogni vincolo […]
Aloadi, due giganteschi gemelli
Nella mitologia greca, con il nome Aloadi (o Aloidi) vengono indicati due giganti gemelli, dall’aspetto mostruoso, i cui nomi erano Oto ed Efialte. Essi sono il frutto di uno dei tanti amori avuti da Poseidone con ninfe del mare. Loro madre fu Ifimedea o Efimedea. Ifimedea, figlia di Triope e sposa di Aloo, si era […]
Aristeo, divinità degli armenti e degli alberi da frutta
Aristeo è una figura della mitologia greca, figlio di Apollo e della ninfa Cirene. La nascita di Aristeo avvenne in Libia, dove Apollo aveva portato Cirene dopo averla rapita. Ermes assistette al parto e le Ninfe del mirto si presero cura di lui insegnandogli l’arte della pastorizia, come produrre il formaggio, l’apicoltura e la coltura […]
Autolico, un figlio di Ermes e di Chione
Autolico, il cui nome significa uomo-lupo, era figlio di Ermes e di Chione. Il padre lo aveva dotato della capacità di rubare qualsiasi cosa senza mai essere colto in flagrante. Autolico aveva poteri magici che gli permettevano di trasformare o far sparire le cose rubate. Conosceva vari incantesimi con i quali, ad esempio, curò la […]
Filemone e Bauci: la virtù dell’ospitalità ricompensata e l’
Bauci, moglie del vecchio e povero Filemone, abitava in un piccolo villaggio della Frigia. I due coniugi erano poveri contadini e vivevano insieme fin dal giorno del loro matrimonio. La vecchia coppia ospitò cortesemente Zeus ed Ermes che viaggiavano in incognito per quelle zone e sino a quel momento non avevano trovato altro che corruzione […]