Coronide è una figura della mitologia greca, era figlia di Flegias, re dei lapiti. Secondo il mito, Apollo si innamorò di Coronide mentre ella faceva il bagno in un lago. I due consumarono la loro passione, poi il dio andò via, lasciando un corvo a guardia della ragazza. Coronide decise di sposarsi con Ischi (Ischys), […]
You are browsing archives for
Tag: Ermes
Ermete Trismegisto, filosofo e maestro di sapienza (125 – 18
Ermete Trismegisto è stata una figura leggendaria e misteriosa, adorata dagli antichi egiziani che lo chiamarono: “Scriba degli Dei”, attribuendogli il titolo di “Trismegisto” o “Tre volte eccelso”, o “Il Grande dei Grandi”. Il suo nome è sinonimo di vera fonte di saggezza. Scrisse del “Corpus Hermeticum” (Corpo Ermetico), una raccolta di scritti filosofici, religiosi e di magia-astrologica. Personaggio misterioso […]
Il Regno di Zeus
Zeus, dopo la sconfitta del padre Crono ed avere precipitato gli alleati del padre, i Titani, nel Tartaro, regnava sereno sulla stirpe divina e sugli uomini. Scriveva Omero (Iliade, VIII, 3 e sgg.) “Su l’alto Olimpo il folgorante Giove Tenea consiglio. Ei parla e riverenti stansi gli Eterni ad ascoltar: M’udite Tutti ed abbiate il […]
Autolico, un figlio di Ermes e di Chione
Autolico, il cui nome significa uomo-lupo, era figlio di Ermes e di Chione. Il padre lo aveva dotato della capacità di rubare qualsiasi cosa senza mai essere colto in flagrante. Autolico aveva poteri magici che gli permettevano di trasformare o far sparire le cose rubate. Conosceva vari incantesimi con i quali, ad esempio, curò la […]
Evandro, eroe arcade dai nobili sentimenti
Evandro, eroe arcade, secondo la leggenda figlio di Ermes e della ninfa Carmenta. Fu re dell’Arcadia ma, prima della caduta di Troia fu esiliato dagli Argivi con il suo popolo e si trasferì nel Lazio dove fondò una colonia sul Palatino. Secondo alcuni studiosi questa leggenda sarebbe una traccia di una migrazione greca in Italia in epoca post-micenea. Varrone (De lingua latina V,21) cita Evandro e la sua colonia […]
Aristeo, divinità degli armamenti e degli alberi da frutta
Aristeo è una figura della mitologia greca, figlio di Apollo e della ninfa Cirene. La nascita di Aristeo avvenne in Libia, dove Apollo aveva portato Cirene dopo averla rapita. Ermes assistette al parto e le Ninfe del mirto si presero cura di lui insegnandogli l’arte della pastorizia, come produrre il formaggio, l’apicoltura e la coltura […]