Peleo, una figura della mitologia greca, fu re di Ftia, in Tessaglia, ed è ricordato soprattutto per essere stato padre di Achille. Peleo era figlio di Eaco, re dell’isola di Egina, e di Endeide. Peleo e Telamone erano i fratellastri di Foco, a cui andavano le simpatie del padre Eaco, a causa della sua bellezza […]
You are browsing archives for
Tag: Ermes
Persefone (Proserpina), la dea della fertilità
Persefone era la dea della vegetazione primaverile. Crebbe in Sicilia fino al giorno in cui Ade il signore dei morti, la rapì. Un giorno Persefone, mentre coglieva dei fiori con altre compagne si allontanò dal gruppo e all’improvviso la terra si aprì e dal profondo degli abissi apparve Ade, dio dell’oltretomba e signore dei morti […]
Ermete Trismegisto, filosofo e maestro di sapienza (125 – 18
Ermete Trismegisto è stata una figura leggendaria e misteriosa, adorata dagli antichi egiziani che lo chiamarono: “Scriba degli Dei”, attribuendogli il titolo di “Trismegisto” o “Tre volte eccelso”, o “Il Grande dei Grandi”. Il suo nome è sinonimo di vera fonte di saggezza. Scrisse del “Corpus Hermeticum” (Corpo Ermetico), una raccolta di scritti filosofici, religiosi e di magia-astrologica. Personaggio misterioso […]
Troo, l’eponimo di Troia
Secondo la mitologia greca Troo, fu un Re della Dardania figlio di Erittonio, da cui ereditò il trono, e padre di tre figli: Ilo, Assaraco e Ganimede. Troo è l’eponimo di Troia, città che venne chiamata anche Ilio dal nome di suo figlio. Secondo due diverse versioni della leggenda sua moglie fu Calliroe, figlia del […]
ERMES (Mercurio)
Figlio di Zeus e Maia creò, fin dalla più tenera età qualche problemino. Ancora in fasce, infatti, rubò 50 giovenche della mandria di Apollo e le nascose così bene che nessuno riuscì più a ritrovarle. Durante il furto trovò una tartaruga che uccise e aprì per creare la prima lira. Strumento che lo salvò dalla punizione di Apollo per avergli […]
Acasto, il figlio di Pelia
Acasto è una figura della mitologia greca, figlio di Pelia, re di Iolco (in Tessaglia), e Anassibia. Acasto fu il mandante della spedizione degli Argonauti, alla quale si unì contro il volere del padre, e prese parte alla caccia del cinghiale di Calidone. Successe al trono del padre Pelia dopo che questi fu ucciso da Medea […]