Tieste, smanioso di vendicarsi del fratello Atreo che l’aveva bandito da Micene e gli aveva assassinato i figli, volle consultare l’oracolo di Delfi che gli consigliò di generare un figlio dalla propria figlia. Tieste trovò Pelopia intenta a sacrificare, nottetempo, ad Atena Colocasia, e, facendo attenzione a non farsi riconoscere, la violentò. Pelopia, nella foga […]
You are browsing archives for
Tag: Atena
Le prassidiche, la triade divina dell’antica religione ellen
Con l’appellativo di prassidiche o triade divina, venivano definite le tre dee dell’antica religione ellenica, nutrici di Atena, dispensatrici della “giusta punizione“. La triade era costituita dalle sorelle Alalcomenea, Telsinia (o Delcinia) e Aulide, figlie del leggendario eroe greco Ogigo, re di Tebe. Al culto delle Prassidiche era consacrato un tempio nella città di Aliarto, […]
Egeo, il mitico padre di Teseo
Egeo, re di Atene, era figlio di Pandione e di Pilia. Dopo la morte di Pandione, i suoi figli Egeo, Pallante, Niso e Lico furono costretti a riconquistare l’Attica che Pandione aveva perduto. Marciarono contro Atene, scacciarono i figli di Metione e divisero l’Attica in quattro parti, seguendo le istruzioni del loro padre: Egeo, che […]
La statua di Zeus ad Olimpia
Fidia, scultore greco, nato ad Atene nel 490 circa e morto probabilmente nel 430 a.C., rappresenta il più prolifico e completo scultore dell’età classica, capace di padroneggiare tutte i materiali e le tecniche da quelle a tutto tondo a quelle a bassorilievo. Numerose sono state le sue opere, e la sua attività si è contraddistinta […]
La triste fine di Laocoonte
Laocoonte, personaggio della mitologia greca figlio di Antenore, era un veggente e gran sacerdote troiano addetto al culto di Apollo. Si era però unito con sua moglie Antiope davanti alla statua del dio attirandosi così la sua collera. La versione più nota della sua leggenda è quella che appare nel secondo libro dell’Eneide. Lacoonte aveva sconsigliato […]
Aiace Oileo e le sacerdotesse di Locri
Oltre ad Aiace Telamonio, c’è anche un altro Aiace che compare nell’Iliade, si tratta di Aiace d’Oileo. Aiace Oileo è un personaggio della mitologia greca e fu un principe della Locride che partecipò alla guerra di Troia. Era famoso in tutta la Grecia per le abilità nel tiro con l’arco e nella corsa ma anche […]