Skip to main content

Callidice, la regina dei Tesproti

Callidice (Kallidíkē) è un personaggio della mitologia greca, la regina dei Tesproti, che compare nel primo episodio della Telegonia, detto Tesprotide. Odisseo accettò un esilio di dieci anni, stabilito da Neottolemo (figlio di Achille), che era stato chiamato a dirimere la contesa tra i padri dei Proci (in cerca di vendetta per la strage compiuta dall’eroe) e il re di Itaca. Quando (nell’XI libro dell’Odissea) Odisseo incontra […]

Danao, re della Libia e di Argo

Figlio di re Belo, che regnava a Chemmi nella Tebaide, e di Anchinoe. Aveva altri due fratelli, Egitto e Cefeo. Egitto ebbe in sorte il regno d’Arabia, ma conquistò anche la terra dei Melampodi e la chiamò Egitto dal proprio nome. Cinquanta figli gli nacquero da varie donne. Danao, inviato a governare la Libia, ebbe […]

Egisto, il figlio di Tieste e di sua figlia Pelopia

Tieste, smanioso di vendicarsi del fratello Atreo che l’aveva bandito da Micene e gli aveva assassinato i figli, volle consultare l’oracolo di Delfi che gli consigliò di generare un figlio dalla propria figlia. Tieste trovò Pelopia intenta a sacrificare, nottetempo, ad Atena Colocasia, e, facendo attenzione a non farsi riconoscere, la violentò. Pelopia, nella foga […]