. 13 febbraio 1503, la disfida di Barletta 6 maggio 1527, il “sacco di Roma” Antimachiavellismo e tacitismo nella Controriforma. Concilio di Trento: riscatto cattolico Enrico VIII Tudor Il giuramento di Pontida Il principio dell’«equilibrio» nell’Europa del ‘700 Il Tricolore (La Bandiera degli italiani) La crisi economica del secolo XVI determinata dalle grandi scoperte geografiche Le nuove forze politiche dell’Europa alla fine del ‘400 – Enrico VIII d’Inghilterra Masaniello – tra storia e mito Condividi:BlogNewsDiggitaFai InformazioneFacebookPinterestAltroStampaTwitterTumblrReddit