Nel Protagora, uno dei Dialoghi di Platone, troviamo il mito di Prometeo. «Ci fu un tempo in cui esistevano gli dei, ma non esistevano le razze mortali. Quando, al tempo segnato dal Destino, giunse l’ora dell’esistenza degli uomini, gli dei, nel seno della terra, li forgiarono di limo e di fuoco, in modo che altri elementi potessero combinarsi con loro. […]
You are browsing archives for
Tag: mitologia
I Palici, due gemelli figli di Zeus
I fratelli Palici, divinità ctoniche protettrici della zona vulcanica della piana di Catania, erano figli di Zeus e della ninfa Talia. I fratelli Palici nacquero sottoterra perché Talia, la loro madre, aveva paura che Giunone (Era), la gelosissima moglie di Zeus, potesse ucciderli. Un giorno, poco lontano dal fiume Margi (che ancora oggi scorre in […]
La rosa nella mitologia greco-romana
Clori (Flora), una ninfa greca legata ai fiori ed alla primavera, un giorno, passeggiando per il bosco, inciampò nel corpo esanime di una ninfa. Clori chiese aiuto ad Afrodite, la dea dall’amore, per far rivivere quel corpo esanime. Afrodite, mossa a pietà, trasformò la ninfa senza vita in una bella rosa. Allora il dio del vino, Dioniso, […]
Elettrione, un figlio di Perseo
Elettrione è un personaggio della mitologia greca, figlio di Perseo e di Andromeda, nonché marito di Euridice. Ebbe dieci figli e una figlia, di nome Alcmena. Quando il padre morì, Elettrione divenne re di Micene. Quando giunsero i figli di Pterelao, chiedendo che Elettrione restituisse il trono che era stato del loro antenato Mestore, Elettrione […]
Stafilo, un figlio di Dioniso e di Arianna
Figlio di Dioniso e di Arianna, Stafilo era fratello di Enopione, Toante, Latramide, Evante e Tauropoli. Sposò Crisotemi dalla quale ebbe tre figlie: Molpadia, Reo e Parteno. Stafilo aveva affidato a Molpadia e a Parteno la cura di vigilare sul suo vino, ma le due ragazze s’addormentarono. Mentre dormivano, alcuni porci penetrarono nella cantina e […]
Atena (Minerva): dea delle arti, della guerra e della saggez...
Dea guerriera per eccellenza, Atena, la Minerva romana, è l’alter ego di Ares, il selvaggio signore delle battaglie e dei conflitti. Figlia di Zeus e di Meti “La Prudente”, Atena fondeva in sé le prerogative dei suoi due illustri genitori. In lei il valore e la forza ereditati dal padre non erano mai disgiunti dal […]