Figlia di Spurio Tarpeo, custode della rocca capitolina quando, all’inizio del regno di Romolo, i Sabini guidati da re Tito Tazio sferrarono l’attacco. Molte sono le versioni che riguardano il suo mito. Secondo alcuni, invaghitasi del capo dei Sabini assedianti, Tito Tazio, o vinta dal desiderio di avere le armille d’oro che ornavano il braccio […]
You are browsing archives for
Categoria: Mitologia greco-romana
Due Eliadi: le ninfe Fetusa e Lampezia
Nella mitologia greca le Eliadi, figlie di Elio (il Sole) e dell’oceanina Climene, sono le sorelle di Fetonte. Quando il fratello morì cadendo nel fiume Eridano, iniziarono a piangere senza sosta, tanto che le loro lacrime si tramutarono in ambra e loro stesse si trasformarono in pioppi. I loro nomi ed il loro numero varia […]
Pelasgo, eroe eponimo della popolazione pregreca dei Pelasgi
Pelasgo, il capostipite dei Pelasgi, è figlio di Zeus e Niobe (figlia di Foroneo*) e padre di Licaone o figlio di Poseidone e di Larista e padre di Emone. Fu re di Argo al tempo in cui vi giunse Danao con le sue figlie, le Danaidi . Proprio in relazione a questo episodio, Pelasgo è protagonista […]
Licaone, il figlio di Pelasgo
Figlio di Pelasgo e Melibea, ma in Dionigi di Alicarnasso figlio di Pelasgo e Deianira e padre di Enotro. Re di Arcadia, ebbe cinquanta figli, tutti empi ed arroganti. Era suo costume uccidere tutti gli stranieri che entravano nel suo regno. Quanto ricevette la visita di Zeus in veste di viandante decise di farlo morire ma prima, per controllare che non fosse un dio, gli servì un banchetto […]
Patroclo, l’amico di Achille
Patroclo, eroe omerico, era il compagno di Achille nella guerra di Troia. Quando Achille irato con Agamennone rifiuta di combattere, anche Patroclo si ritira dalla lotta: torna poi (XVI canto) a combattere, rivestito della armi di Achille per respingere l’assalto di Ettore che lo uccide. Achille ne vendica la morte uccidendo a sua volta Ettore. […]
Alcinoo, il mitologico re dei Feaci
Alcinoo, re dei Feaci a Scheria, era figlio di Nausitoo, fratello di Ressenore e discendente di Poseidone. Apollo uccise Ressenore che lasciò una figlia, Arete, che si unì in matrimonio con Alcinoo. Da tale unione nacque una figlia di nome Nausicaa. Altri autori indicano come suo padre Feace. Famoso è il suo immenso giardino, pieno […]