Ladone, il drago che sorvegliava i pomi d’oro delle Esperidi
In quasi tutte le mitologie antiche c’è la figura di un drago che custodisce immensi tesori. Nel mondo greco, questo drago è Ladone, il guardiano dell’albero dai pomi d’oro nascosto …
In quasi tutte le mitologie antiche c’è la figura di un drago che custodisce immensi tesori. Nel mondo greco, questo drago è Ladone, il guardiano dell’albero dai pomi d’oro nascosto …
Per metà uomini e per metà cavalli, i Centauri erano esseri primitivi dediti alla violenza, allo stupro e al saccheggio. Uno solo di loro amava la pace e lo studio …
Nel Protagora, uno dei Dialoghi di Platone, troviamo il mito di Prometeo. «Ci fu un tempo in cui esistevano gli dei, ma non esistevano le razze mortali. Quando, al tempo segnato dal Destino, giunse l’ora …
Nella mitologia greca, Etere è stata una delle divinità primordiali, figlio di Erebo (oscurità) e Nyx (notte) e fratello di Hemera (giorno). L’Etere è la personificazione dell’aria superiore. Egli incarna …
Amechania (o Amekhania) era l’antico spirito greco di impotenza e della mancanza di risorse. Era considerata come una compagna (e sorella) di Penia e Ptocheia. Amechania era praticamente identica a aporia(1) …
Bia nella mitologia greca è la personificazione della potenza e della violenza. Figlia di Stige, una delle Oceanine, e del Titano Pallante, è la sorella di Cratos (la potenza), di …