I druidi, un’antica classe sacerdotale
Ci immaginiamo il druido come un vecchio venerando con la lunga barba bianca e i lunghi capelli sciolti sulle spalle che indossa un’ampia tunica lunga fino ai piedi e probabilmente un lungo e …
Ci immaginiamo il druido come un vecchio venerando con la lunga barba bianca e i lunghi capelli sciolti sulle spalle che indossa un’ampia tunica lunga fino ai piedi e probabilmente un lungo e …
Mata e Grifone sono due statue gigantesche che, nei secoli sono state accostate a varie figure mitologiche: Crono e Rea (ovvero, nella tradizione latina, Saturno e Cibele), Cam e Rea, Zanclo e Rea, infine …
Secondo la mitologia greca, Chimera era la figlia di Tifone e Echidna. Venne allevata dal re Amissodore e per lunghi anni portò distruzione lungo le coste dell’attuale Turchia, finchè Bellerofonte, …
Pippa era una florida popolana nata a Catania, e morta a Napoli, vissuta a cavallo tra il XIII e il XIV secolo. Il suo vero nome era Filippa “per vezzo …
Già solo a vederla metteva paura: un enorme corpo di leone con un volto femminile e due ali da rapace. Ma ancora più spaventosa era l’abitudine della Sfinge di sbranare …
Può un delitto essere giusto? Da questa domanda nasce la figura di Oreste, il più “teatrale” tra gli eroi greci, amato dai grandi tragici come Eschilo, Sofocle ed Euripide, adombrato …