Oggi parliamo di Clelia, coraggiosa ed audace romana vissuta all’incirca alla fine del VI secolo A. C. delle cui gesta viene fatta menzione anche da Virgilio e da Plutarco. Si narra che nell’anno 509, Scevola era impegnato in un duro braccio di ferro con il re etrusco Porsenna con il quale alla fine si arrivò […]
You are browsing archives for
Categoria: Leggende
Damone e Finzia, una leggenda sul valore dell’amicizia
La storia è di Aristosseno, giuntaci tramite Giamblico di Calcide nel De vita pythagorica; dopo di lui, la leggenda è stata riportata da diversi altri, fra i quali Cicerone (nel De officiis), Valerio Massimo (nel De amicitiae vinculo) e Diodoro Siculo. La vicenda vede protagonisti due filosofi pitagorici legati da una profonda amicizia che venne messa a dura […]
Mitologia cristiana: l’ebreo errante
L’Ebreo errante è una figura della mitologia cristiana, un uomo ebreo che, stando alla leggenda, colpì Gesù lungo la via della Crocifissione e al quale fu data la maledizione di camminare sulla terra fino al tempo della Seconda venuta. L’esatta natura dell’errante varia nelle differenti versioni del racconto, così come gli aspetti del suo carattere; […]
Il Golem, una figura antropomorfa immaginaria della mitologi...
Il Golem è il gigante d’argilla della mitologia ebraica e del folclore medioevale che non possiede intelligenza né altre facoltà intellettive, ma possiede una forza disumana. Il termine deriva forse dalla parola ebraica gelem che gli ebrei associano ad Adamo prima che gli fosse infusa l’anima. La Cabala Ebraica, nata con la religione ebraica, è […]
La Fenice (Phoenix), un favoloso uccello
La Fenice, o Phoenix, è un favoloso uccello, dotato di longevità e caratterizzato dal suo potere di rinascere dalle proprie ceneri dopo la morte. Esso simboleggia così i cicli di morte e risurrezione. Georges Cuvier (1769-1832) ha visto in lui il fagiano dorato (Chrysolophus pictus). È stato anche identificato con l’uccello del paradiso. Degli uccelli […]
La pietra del diavolo – Monte Sant’Elia di Palmi (RC)
Sul monte che sovrasta la cittadina di Palmi, un uomo dal volto nero, con un gran sacco sulle spalle, si presentò al Santo Elia, che se ne stava in solitaria meditazione. L’uomo, che era il diavolo, aprì il sacco e mostrò al Santo una grande quantità di monete. Raccontò che aveva trovato l’ingente fortuna in […]