Skip to main content

Silvestro II, il Papa mago

Parliamo di uno dei personaggi storici più controversi, oscuri e chiacchierati mai esistiti: Silvestro II, il Papa che alcuni hanno a più riprese accusato di esoterismo ed altri di aver intrattenuto addirittura rapporti col Diavolo che sarebbe stato artefice della sua ascesa al soglio pontificio… Silvestro II, al secolo Gerberto di Aurillac nasce nel 950 da […]

La leggenda di Aci e Galatea

Questa leggenda ha un’origine greca e spiega la ricchezza di sorgenti d’acqua dolce nella zona etnea. Secondo la tradizione, Aci era figlio del dio italico Fauno e della ninfa Simeto. Si innamorò, corrisposto, della ninfa Galatea, insidiata da Polifemo. Galatea aveva respinto le proposte amorose di Polifemo che, offeso per il rifiuto della ragazza, uccide […]

Il solstizio d’estate e le erbe di san Giovanni

Al solstizio d’estate, quando il sole raggiunge la sua massima inclinazione positiva rispetto all’equatore celeste, per poi riprendere il cammino inverso, comincia l’estate. Tale giorno era considerato sacro nelle tradizioni precristiane ed ancora oggi viene celebrato dalla religiosità popolare con una festa che cade qualche giorno dopo il solstizio, il 24 giugno, quando nel calendario […]

Chimera, il favoloso mostro della mitologia greca

Secondo la mitologia greca, Chimera era la figlia di Tifone e Echidna. Venne allevata dal re Amissodore e per lunghi anni portò distruzione lungo le coste dell’attuale Turchia, finchè Bellerofonte, che alcuni considerano come figlio di Poseidone, riuscì con l’aiuto di Pegaso, ad ucciderla: sapendo che non sarebbero potute bastare le normali armi per sconfiggerla, […]