Un giorno per le strade di Alessandria d’Egitto, nel corso dell’anno 415 o 416, una folla di fanatici cristiani guidati da Pietro il Lettore ha catturato una donna, l’ha trascinata in una chiesa, dove è stata spogliata e picchiata a morte con delle tegole. Hanno poi fatto a pezzi il suo corpo e l’hanno bruciato. […]
You are browsing archives for
Tag: astronomia
La vanitosa Cassiopea (Cassiopeia)
La regina Cassiopea, moglie di Cefeo re di Etiopia, era bella ma anche arrogante e vanitosa; queste ultime due caratteristiche la portarono alla sua caduta. Cassiopea, una delle ninfe figlie del dio del mare Nereo, si vantò di essere la più bella delle Nereidi offendendo il dio Poseidone, che aveva sposato un’altra Nereide: Anfitrite. Le Nereidi chiesero […]
Il solstizio d’inverno e l’approssimarsi del Santo Natale
Ci avviamo verso il solstizio d’inverno del 21 dicembre e mi è sembrato opportuno trarre dal mio la sottostante nota che abbina il solstizio con il Santo Natale. Natale è il periodo delle celebrazioni e dei festeggiamenti per la ricorrenza della nascita di Gesù. E’ un momento molto profondo, almeno così è nato e così […]
Caronte, il traghettatore
«E ‘l duca lui: “Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare”.» (Inferno III 94-96) Varcate le soglie dell’Aldilà, secondo la mitologia greca i defunti incontravano il terribile Caronte, un vecchio laido che, sulla sua zattera, traghettava le anime al di là dell’Acheronte, il […]
Le Pleiadi tra mito e realtà
Atlante, il titano che reggeva il mondo sulle sue spalle, ebbe diverse relazioni amorose tra le quali quella con Pleione dalla quale nacquero le Pleiadi (perseguitate da Orione vennero mutate in stelle da Zeus) conosciute anche come le “Sette sorelle” perché sette sono le stelle più luminose che possono essere osservate dalla terra anche a occhio […]
Atlante, il padre delle Pleiadi
Figlio di Giapeto e Asia, fu condannato a sorreggere il cielo con la testa e le mani a causa della sua alleanza coi Titani nella lotta contro Zeus. Ebbe diverse relazioni amorose: con Pleione da cui nacquero le Pleiadi (perseguitate da Orione vennero mutate in stelle da Zeus ), con Etna da cui ebbe le […]