Di fronte a certe opere si torna a un respiro largo, ritrovando con piacere la grandezza e la bellezza della letteratura che ci permette di tornare alle origini della nostra poesia e a delle informazioni che ci portano ben all’interno di questo momento culturale e sociale, che nella corte di Federico II, all’inizio del secolo […]
You are browsing archives for
Categoria: Storia
Bronzino Agnolo, pittore e poeta fiorentino (1503-1572)
Agnolo Tori o Angelo di Cosimo di Mariano o Agnolo Bronzino è noto come Bronzino o Il Bronzino, pittore e scrittore nato a Ponticelli di Firenze il 17 novembre 1503 e morto a Firenze il 23 novembre 1572. La personalità artistica del Bronzino si formò lentamente. Ebbe come maestro Iacopo Carrucci, detto il Pontormo. La sua arte e quella […]
Raffaello – La “Stanza di Eliodoro” in Vaticano
Mentre la Stanza della Segnatura era in via di completamento, Raffaello, nell’estate del 1511, iniziò ad elaborare i disegni per la decorazione della stanza successiva, destinata a sala delle Udienze. A giugno il papa era tornato a Roma dopo una campagna militare disastrosa contro i francesi, che aveva comportato la perdita di Bologna e la […]
Mal d’amore: Antioco e Stratonice
In una biografia che Plutarco scrisse su Demetrio è presente anche un riferimento alle vicende accadute nel regno di Siria e, precisamente alla corte del re Seleuco che prese in moglie la giovanissima Stratonice, figlia di Demetrio. La storia narrata risale al 293 a.C. ed è stata riferita a proposito di uno spinoso problemuccio di cuore che vide protagonista il figlio del re Seleuco, Antioco I. […]
Due donne accomunate dalla tragedia: Francesca da Polenta e ...
Francesca da Polenta Nel V canto della Divina Commedia Francesca si presenta così a Dante: Siede la terra dove nata fui Su la marina dove ‘l Po discende Per aver pace co’ seguaci sui………. Scrive il Boccaccio che messer Guido da Polenta, ascoltando il consiglio d’un amico, fece venire a Ravenna Paolo Malatesta «con pieno mandato ad isposar Madonna […]
Egitto: il Faro di Alessandria
In fondo al mare, si vede una grande massa tutta ricoperta di alghe: è troppo grossa per essere un pesce! Potrebbe essere invece una nave pirata con un carico d’oro… Avvicinandosi bene ci si accorge che assomiglia ad un gigantesco grattacielo: è il famoso faro dell’isola di Faro, una delle sette meraviglie del mondo antico […]