Skip to main content

Mitologia “verde”: l’abete

In Grecia l’abete bianco era sacro alla dea Artemide, protettrice delle nascite, in onore della quale si sventolava nelle feste dionisiache un suo ramo intrecciato con edera e coronato sulla punta da una pigna. Portava lo stesso nome dell’abete bianco Elate, la dea della luna nuova, detta anche Kaineides (da kainizo che significa rinnovare, recare […]

Leto (per i romani Latona)

Latona era la figlia del titano Ceo e della titanide Febe, sorella di Asteria e Ortigia, e madre di Apollo e di Artemide. La sua figura si arricchisce di varie leggende che ebbero il loro centro in Delo. Resa madre da Zeus, fu perseguitata dalla gelosia di Era che incaricò il serpente Pitone di inseguire […]

Teseo, il mitico re di Atene

È uno dei grandi eroi del mondo classico, il “rivale” ateniese di Eracle, il cui mito era nato invece nell’area del Peloponneso. Protagonista di un’infinità di battaglie, avventure e imprese (tra cui la celebre uccisione del Minotauro), fu onorato dai suoi concittadini anche come padre della patria, fondatore della potenza ateniese e riformatore delle istituzioni […]