Pelasgo, il capostipite dei Pelasgi, è figlio di Zeus e Niobe (figlia di Foroneo*) e padre di Licaone o figlio di Poseidone e di Larista e padre di Emone. Fu re di Argo al tempo in cui vi giunse Danao con le sue figlie, le Danaidi . Proprio in relazione a questo episodio, Pelasgo è protagonista […]
You are browsing archives for
Tag: Poseidone
Cefeo, il mitico re d’Etiopia
Cassiopea, moglie di Cefeo re dell’antica Etiopia (il territorio si estendeva dalla riva sud-orientale del Mediterraneo fino al Mar Rosso e comprendeva parte degli attuali Egitto, Giordania ed Israele), pensava che lei e sua figlia Andromeda fossero le più belle donne mai vissute. Andava anche dicendo che la figlia era talmente bella che neppure le […]
La ninfa Salmace ed Ermafrodito
Secondo la versione che Ovidio racconta nelle sue Metamorfosi, in un boschetto nei pressi di Alicarnasso, Ermafrodito fu visto dalla giovane ninfa Salmace, figlia di Poseidone dio del mare, la quale si innamorò immediatamente di lui, cercò di sedurlo, ma fu respinta. Salmace stette di nascosto ad ammirare Ermafrodito, fino a quando egli non si spogliò ed entrò nelle acque; allora questa, […]
Canace, un esempio di mitologico femminicidio
Canace è una figura della mitologia greca, figlia di Eolo, re di Tessaglia, e di Enarete, e amata da Poseidone. Aveva sette fratelli (Atamante, Creteo, Dioneo, Macar o Macareo, Periere, Salmoneo e Sisifo) e sette sorelle (Alcione, Arne, Calice, Pisidice, Perimede e Tanagra). Con Poseidone, fu madre di Aloeo, che generò gli Aloadi, Epopeo, Opelo, […]
Momo, la personificazione del sarcasmo
Momo, divinità minore dell’Olimpo greco, figlio del Sonno (Hypnos) e della Notte (Nyx), era la personificazione del sarcasmo e dello scherzo crudele. Si vuole che gli dèi, irritati per il suo comportamento, lo cacciassero dall’Olimpo. Una leggenda narra che, avendo un giorno Atena, Poseidone e Prometeo sottoposto al suo giudizio tre loro opere, la casa, il […]
Le principali dimore degli dèi: l’Olimpo, gli abissi marini
L’Olimpo Il monte Olimpo è la cima più alta della catena di monti che divide la Macedonia dalla Tessaglia. La vetta dell’Olimpo è coperta d’inverno dalla neve; più sotto crescono cupe foreste di abeti, dopo le quali si estendono fitte macchie mediterranee. La cima è spesso nascosta dagli sguardi umani da un denso strato di nuvole, squarciate […]