Skip to main content

Eolo, re dei venti

Nell’antica Grecia, Eolo era la divinità che governava e regolava i venti. Conosciuto nella mitologia romana come Eolus, era figlio di Poseidone e di Arne, e dimorava nelle isole Eolie, l’arcipelago a nord della Sicilia. Fu Zeus in persona ad affidargli il compito di dominare le correnti d’aria, che Eolo teneva rinchiuse in profonde caverne […]

Teseo, il mitico re di Atene

Teseo è uno dei grandi protagonisti del mondo mitologico greco. Spesso viene affiancato a Eracle per il suo coraggio e la sua forza, ma mentre Eracle era legato al Peloponneso, Teseo era l’eroe di Atene. Non solo guerriero, ma anche riformatore, Teseo è ricordato come il fondatore dell’identità politica e culturale della città. La nascita […]

Un mitico eroe: Bellerofonte

Bellerofonte è un eroe mitologico venerato soprattutto a Corinto e in Licia. Sebbene il padre terreno fosse Glauco, il suo culto è strettamente legato a Poseidone, considerato il suo vero genitore e protettore nelle sue imprese. Nel mito, Bellerofonte è spesso accompagnato da Pegaso, il cavallo alato, anch’esso figlio del dio del mare, presente sia […]

Pelasgo, eroe eponimo della popolazione pregreca dei Pelasgi...

Pelasgo, progenitore del popolo pelasgico, è una figura mitologica dalle origini incerte. Secondo una tradizione, sarebbe figlio di Zeus e Niobe, figlia di Foroneo (da non confondere con la Niobe figlia di Tantalo); un’altra versione lo descrive invece come figlio di Poseidone e Larista, nonché padre di Emone. Regnò su Argo in un’epoca cruciale, coincidente […]

La bella Andromeda

La leggenda di Andromeda affonda le sue radici nella mitologia greca, narrando la storia di una giovane principessa dalla straordinaria bellezza e del suo destino legato agli dei e agli eroi. Andromeda era figlia di Cefeo, re di Etiopia, e di Cassiopea, una regina vanitosa che osò dichiarare che sua figlia fosse più bella delle […]