Skip to main content

Il mito di Pigmalione e Galatea

Pigmalione, re di Cipro, era famoso per la sua abilità di scultore.  Egli era così devoto a quest’arte a tal punto, da rinunciare al matrimonio, anche perché secondo lui, nessuna donna poteva eguagliare in bellezza le forme femminili che egli stesso era capace di modellare.  C’era in particolare una statua d’avorio alla quale egli aveva […]

Il saggio viandante (Odino)

Un saggio viandante, il volto nascosto da un cappello dalla larga tesa, un mantello blu intessuto di stelle a coprire il possente torace, andava in giro per la terra mettendo alla prova l’ospitalità della gente. Quando veniva accolto con benevolenza, sedeva accanto al fuoco e parlava alla gente : “Gli amici di un tuo amico […]

Carlo Magno, appunti biografici

Non è facile riassumere la vita di un personaggio come Carlo Magno, un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile sulla nostra storia. Una figura avvolta nella storia e nella leggenda che avrebbe bisogno di uno studio approfondito che esula dal dettato del nostro sito. In questa sede mi limito a pubblicare una cronologia degli avvenimenti che lo […]

Aneddoto – Michelangelo e Messer Biagio di Cesena

Michelangelo, dipingendo in Vaticano il “Giudizio Universale” per ordine di Paolo III, andava a rilento per ottenere la perfezione. Messer Biagio di Cesena, maestro delle cerimonie, scandalizzato per tutti quei nudi, lo sollecitava criticandolo continuamente. Alla fine Michelangelo si vendicò ritraendo, tra i personaggi dell’affresco, le fattezze di Biagio nella figura di Minosse. Quando Biagio […]

Appunti di mitologia cinese

Considerando la vastità ed eterogeneità del paese e le diverse religioni, la Cina presenta un Pantheon piuttosto ampio della mitologia cinese. Essa è ricca di figure rappresentative, tutte riconducibili a diverse aree della nazione e alle sue etnie. Come in tutte le civiltà del mondo, anche la mitologia cinese è formata da un misto di folklore, storia, […]