Una leggenda narra di Lino, figlio d’Anfimaro e di una musa (in genere Urania, talvolta Calliope o Tersicore), celebre musico e cantore, a cui venne attribuita l’invenzione della melodia e del ritmo, ritenuto da alcuni studiosi personificazione di un antichissimo canto patetico, detto Lino, che cantava la precoce fine della primavera. Secondo la leggenda tebana, […]
You are browsing archives for
Tag: Dioniso
Ifimedia, la madre dei due Aloadi
Ifimedia (detta da alcuni Ifimedea o Efimedea) era figlia di Triope e moglie di Aloeo da cui ebbe tre figli, due maschi, chiamati gli Aloadi, Efialte e Oto, e una figlia, Pancrati. Innamoratasi di Poseidone, Ifimedia soleva sdraiarsi sulla riva del mare, raccogliendo l’acqua delle onde nel concavo delle mani e versandosela in grembo; rimase […]
Deianira, la sposa di Eracle
Deianira è una figura della mitologia greca, era figlia di Oineo, re di Calidone, e di Altea. In una versione diversa, era nata dagli amori di quest’ultima e Dioniso, il dio della vite, il quale la concepì durante una sua visita all’amico Oineo. Eracle per averla in sposa sfidò e sconfisse il dio fluviale Acheloo. […]
Le Pretidi, le tre figlie di Preto
Pretidi è il nome patronimico di Lisippe (o Lisippa), Ifinoe, Ifianassa, figlie di Preto. Insuperbite della loro bellezza, offesero gli dei, che le punirono rendendole pazze. Furono guarite dal vate Melampo, che sposò una di esse, Ifianassa. Preto, figlio di Abante re di Argo, e di Aglea, figlia di Mantineo, si spartì l’Argolide con il […]
Eneo, mitico re di Calidone
Eneo, re di Calidone, figlio di Portaone, o Porteo, e di Eurite, ebbe vari fratelli: Agrio, Alcatoo, Mela, Leucopeo, e una sorella, Sterope. La moglie Altea, figlia di Testio, gli diede molti figli: Tosseo, ch’egli uccise perché saltò irriverente il fossato scavato a difesa della città; Tireo, Climeno e Meleagro, che si diceva fosse, in […]
Semele, la madre di Dioniso
Principessa tebana, figlia di Cadmo e Armonia come: Ino, Autonoe e Agave. Con Zeus concepì Dioniso ma, durante la gestazione, fu istigata da Era gelosa a pregare Zeus di mostrarsi nel pieno splendore delle sue armi (folgore e tuono). Accontentata dall’amante non resse alla vista e morì fulminata, Zeus salvò Dioniso facendo trasferire il feto nella sua coscia. Più tardi Dioniso scese negli Inferi per […]