Pretidi è il nome patronimico di Lisippe (o Lisippa), Ifinoe, Ifianassa, figlie di Preto. Insuperbite della loro bellezza, offesero gli dei, che le punirono rendendole pazze. Furono guarite dal vate Melampo, che sposò una di esse, Ifianassa. Preto, figlio di Abante re di Argo, e di Aglea, figlia di Mantineo, si spartì l’Argolide con il […]
You are browsing archives for
Tag: Dioniso
Melpomene, la musa della tragedia
Melpomene era la musa del canto e dell’armonia musicale e, successivamente, la musa della tragedia, forse per il suo rapporto con Dioniso. La tragedia è una delle forme più antiche di teatro, ereditata dalla tradizione poetica e religiosa della Grecia antica, dove nacque intorno al VI secolo a.c., in onore del dio Dioniso, il quale […]
Agave e le Baccanti
Agave era l’unica tra le Baccanti a essere conosciuta per nome. Forse perché, anche per una mitologia dalle tinte forti come quella greca, una madre che decapita e sbrana il proprio figlio restava un fatto eccezionale. Un evento fuori dalle regole come tutta la vita di Agave, figlia di Cadmo fondatore di Tebe, sorella di […]
Cadmo, il fondatore di Tebe
Cadmo è una figura della mitologia greca, figlio di Agenore re di Tiro e di Telefassa e fratello di Europa. È considerato il fondatore della città greca di Tebe Quando la sorella Europa venne rapita da Zeus, il padre Agenore lo inviò coi fratelli Fenice e Cilice, alla sua ricerca, ordinando di non tornare prima […]
Empusa, una creatura mostruosa
Empusa, una creatura mostruosa delle credenze popolari nell’antica Grecia. Inviata da Ecate, a volte considerata sua figlia o identificata con Ecate stessa, spaventava i viandanti o li uccideva succhiando loro il sangue. Si diceva avesse una gamba fatta di sterco e l’altra di bronzo, oppure che avesse il corpo metà di asino e metà umano. […]
Imeneo, il dio che guidava il corteo nuziale
Imeneo, il dio greco del matrimonio, era figlio di Apollo e di una Musa (Calliope, Clio o Urania), oppure di Dioniso e Afrodite; fratello di Ialemo (eponimo del canto lugubre) e di Orfeo. Amato da Apollo, da Espero, da Tamiri, era amico e compagno di Eros, dio dell’amore. In Atene si narrava una leggenda secondo […]