Skip to main content

Lino, celebre musico e cantore

Una leggenda narra di Lino, figlio d’Anfimaro e di una musa (in genere Urania, talvolta Calliope o Tersicore), celebre musico e cantore, a cui venne attribuita l’invenzione della melodia e del ritmo, ritenuto da alcuni studiosi personificazione di un antichissimo canto patetico, detto Lino, che cantava la precoce fine della primavera. Secondo la leggenda tebana, […]

Ifimedia, la madre dei due Aloadi

Ifimedia (detta da alcuni Ifimedea o Efimedea) era figlia di Triope e moglie di Aloeo da cui ebbe tre figli, due maschi, chiamati gli Aloadi, Efialte e Oto, e una figlia, Pancrati. Innamoratasi di Poseidone, Ifimedia soleva sdraiarsi sulla riva del mare, raccogliendo l’acqua delle onde nel concavo delle mani e versandosela in grembo; rimase […]

Semele, la madre di Dioniso

Principessa tebana, figlia di Cadmo  e  Armonia  come: Ino, Autonoe e Agave. Con Zeus concepì Dioniso ma, durante la gestazione, fu istigata da Era gelosa a pregare Zeus di mostrarsi nel pieno splendore delle sue armi (folgore e tuono). Accontentata dall’amante non resse alla vista e morì fulminata, Zeus salvò Dioniso facendo trasferire il feto nella sua coscia. Più tardi Dioniso scese negli Inferi per […]