Il pensiero della morte non pare di quelli che frequentassero la mente di Federico di Svevia. Eppure quest’uomo, che per tutta la vita si comportò come se non dovesse morire mai, si era preparata la tomba da qualche tempo: un sarcofago di porfido rosso fatto venire a Palermo da Cefalù dove l’aveva trovato vuoto, con […]
You are browsing archives for
Autore: admin
Federico II, una nascita che fu per tutti un prodigio
Quasi a fugare ogni dubbio sul carattere autentico della sua maternità, Costanza imperatrice mise al mondo il suo primo e unico figlio sotto un tendone appositamente eretto nella piazza del mercato di Jesi. Era il giorno di S. Stefano del 1194. Affidato appena possibile il piccino alla custodia della contessa di Spoleto, la madre si […]
La Sicilia islamica
Nel VII° secolo dopo Cristo la Sicilia era Bizantina (Impero Romano d’Oriente), ma già attirava l’interesse dell’Islam in espansione. Già nel 685 gli arabi si erano stanziati stabilmente a Malta e Pantelleria ma, già prima di allora, erano iniziate una serie interminabile di incursioni, con le relative razzie, sulla costa, ma anche nell’entroterra siciliano. I […]
Profezie del passato che parlano di DUE PAPI: sorge l’ombra
“Vidi anche il rapporto tra due papi. Vidi quanto sarebbero state nefaste le conseguenze di questa falsa Chiesa. L’ho veduta aumentare di dimensioni. Eretici di ogni tipo venivano nella città di Roma. Il clero locale diventava tiepido, e vidi una grande oscurità” Queste parole furono scritte dalla beata Katharina Emmerick il 13 maggio 1820, dopo […]
Giulio Carpioni (1611 – 1674)
Carpioni Giulio, pittore e incisore veneto (Vicenza, 1611 – Verona, 1674), allievo di Alessandro Varotari, visitò Venezia, Padova, Vicenza e Verona. Seppe associare l’insegnamento della scuola bolognese alla tradizione della scuola veneta del Cinquecento. Nella chiesa di S. Chiara a Vicenza si trova il dipinto di San Lorenzo, in Santa Maria di Monte Berico il […]
Minia, il progenitore dei Mini
I Mini, secondo la mitologia greca, furono un gruppo autoctono abitante una regione dell’Egeo. Nella mitologia greca, Minia era il progenitore di molti degli Argonauti fra cui Giasone. Minia, figlio di Crise o forse di Poseidone come anche nipote stesso del dio, era partito in cerca di miglior fortuna dalla tessaglia, arrivando fino ad Orcomeno in Beozia, dove […]