Skip to main content

Ortro, il cane bicefalo

Ortro è una figura della mitologia greca, fratello di Cerbero, della Chimera e dell’Idra. Secondo le fonti più accreditate è figlio di Tifone ed Echidna. Generò con la madre la Sfinge di Tebe e il Leone di Nemea. Gli si attribuiscono talvolta diverse teste, altre volte un corpo di serpente, ma la descrizione che si […]

Ofiotauro, un mostro in parte toro e in parte serpente

Nella mitologia greca, l’Ofiotauro era un essere mostruoso, il cui corpo taurino terminava con una coda di serpente. L’unico frammento testuale pervenutoci riguardo alla creatura si trova nei Fasti di Ovidio. Qui viene detto che le viscere dell’animale, partorito dalla Madre Terra (Demetra), conferiscono, a chi le brucia, il potere di rovesciare gli dei. Lo Stige, avvertito dalle Parche, imprigionò l’Ofiotauro (per […]

Carcino (Karkinos), un granchio gigante della mitologia grec...

Carcino (Karkinos) è un gigantesco crostaceo della mitologia greca, descritto come un mostro a volte con forma di granchio oppure di gambero. Secondo il mito, viveva insieme all’Idra di Lerna: durante il combattimento di quest’ultima con l’eroe Eracle, le giunse in aiuto, cercando di ferirlo con le sue chele, ma Eracle lo uccise, rompendogli la […]

Argo Panoptes (Argo dai tanti occhi)

Mostro dotato di innumerevoli  intorno alla testa o, anche, su tutto il corpo. Uccisore della mostruosa Echidna e guardiano, per volere di Era, della vacca Io, amata da Zeus. Ucciso da Ermes che riuscì a farlo addormentare. Era commemorò il suo servitore ornando con i suoi cento occhi la coda del pavone. Alcuni particolari del mito di Argo variano a seconda […]

Félicien Rops, artista belga (1833 –  1898)

Félicien Joseph Victor Rops (1833 –  1898) è stato un pittore,  incisore  e disegnatore  belga. La specialità di Rops, più che l’olio, erano i disegni a matita, e infatti l’artista belga acquistò notevole fama in poco tempo come caricaturista. Incontrò Charles Baudelaire nel 1864, poco prima della morte dello scrittore francese, e Baudelaire stesso lasciò un’impronta indelebile nell’anima dell’artista, scrivendo tra […]