Secondo gli studi più recenti, Gesù Cristo fu crocifisso il venerdì 7 aprile dell’anno 30 d.C., all’età di circa trentasette anni. Questa data, oggi ritenuta la più probabile dagli storici, corregge l’antico calcolo del monaco Dionigi il Piccolo (Dionysius Exiguus) che, nel VI secolo, aveva posto la nascita di Cristo nell’anno 753 “ab Urbe condita” […]
You are browsing archives for
Autore: admin
Virgilio scrisse sulla venuta di Gesù?
La domanda se Virgilio abbia scritto sulla venuta di Gesù tocca un punto affascinante di intersezione tra letteratura pagana e interpretazione cristiana. In realtà, Virgilio non poteva conoscere Gesù, essendo vissuto tra il 70 e il 19 a.C., quindi prima della nascita di Cristo. Tuttavia, uno dei suoi testi più famosi, la Quarta Egloga, è […]
Publio Virgilio Marone
Publio Virgilio Marone nacque il 15 ottobre del 70 a.C. nei pressi di Mantova, in un piccolo villaggio chiamato Andes, identificato dal XIII secolo con l’odierno borgo di Pietole. Anche Dante Alighieri, nel Purgatorio della Divina Commedia (18,83), ricorda questo luogo come la patria del poeta. Il padre, Stimicone Virgilio Marone, citato nelle Bucoliche (V,55), […]
Virgilio Mago e la leggenda di Castel dell’Ovo
Il legame tra Napoli e l’esoterismo si fa particolarmente affascinante durante il Medioevo, in epoca normanna e angioina, quando si diffuse con grande forza la leggenda di Virgilio il Mago. La relazione tra il poeta latino e la città di Neapolis è profonda e articolata. Napoli, che ancora oggi ne custodisce la tomba nel parco […]
Ecale e Teseo
Tra i molti incontri che segnano il cammino dell’eroe Teseo, ce n’è uno dal tono intimo e toccante: quello con Ecale, una vecchia donna il cui destino si lega, in modo semplice ma profondo, alle imprese del giovane eroe. Teseo si stava recando a Maratona per affrontare il temibile toro cretese, lo stesso che Eracle […]
Bernadette Soubirous e le apparizioni di Lourdes
Le apparizioni mariane di Lourdes ebbero come testimone una ragazza umile e fragile: Bernadette Soubirous, appena quattordicenne. Ciò che colpì fin da subito fu il momento scelto dalla Madre del Signore per rivelarsi: mezzogiorno, l’ora del pranzo, e proprio nel giorno del giovedì grasso, quando in tutto il villaggio si faceva festa con banchetti e […]