I Telchini, i demoni di Rodi
I Telchini erano personaggi della mitologia greca, figli di Ponto e Talassa (o di Gea). Demoni che abitavano sull’isola di Rodi, erano rappresentati sotto forma di esseri anfibi, metà marini …
I Telchini erano personaggi della mitologia greca, figli di Ponto e Talassa (o di Gea). Demoni che abitavano sull’isola di Rodi, erano rappresentati sotto forma di esseri anfibi, metà marini …
Le Meliadi o Melie nella mitologia greca erano le ninfe del frassino nate dal sangue di Urano caduto su Gea. La più famosa era Melia che, con il dio fluviale …
Ponto (Pontos), il cui nome vuol dire “flutto”, è la personificazione maschile del mare. Non figura in alcuna leggenda specifica e compare solo nelle teogonie e nelle cosmogonie. Alcuni testi …
Themis o Temi, figlia di Urano e Gea, sorella perciò di Crono e zia di Zeus. Apparteneva alla stirpe dei Titani. Sposò Zeus e fu la sua consigliera: gli aveva suggerito, …
Ceo era uno dei figli di Urano e Gea. Era il dio Titano dell’intelligenza, della lungimiranza e della conoscenza, ed era anche il Titano signore del Nord. La sua forma Romana era Polus. I …
Crio (in greco antico Κριως, “ariete”, o Κρειος, “signore”), dio delle mandrie e delle greggi, e forse anche del saccheggio, era uno dei Titani di minore interesse anche se personificava …