FEDRO (20 a.C – 50 d.C.) fu il primo scrittore latino di favole. Nel quadro della letteratura della prima età imperiale, è stato uno dei pochissimi autori di nascita non libera: era infatti schiavo trace e nei manoscritti delle sue opere è citato come libertus Augusti, poichè sembra che sia stato liberato dall’imperatore. Fedro scrisse cinque libri di Fabulae (il titolo integrale […]
You are browsing archives for
Categoria: favola
Alope, una delle amanti di Poseidone
Il re Cercione, uno dei tanti figli di Efesto, aveva una figlia, chiamata Alope, che venne sedotta da Poseidone e senza che il padre lo venisse a sapere ebbe da lui un figlio. La giovane madre, per paura del genitore, chiese alla nutrice di portare il pargolo con sé e di abbandonarlo nei pressi di […]
Alcune favole di Leonardo da Vinci
Leonardo di ser Piero da Vinci si occupò di pittura, architettura e scultura; fu disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista, progettista, inventore, scrittore, ingegnere e scienziato. Leonardo da Vinci è considerato uno dei più grandi geni dell’umanità. Tra la miriade dei suoi lavori, Leonardo ci ha lasciato anche diverse favole. Il personaggio onnipresente di queste favole […]