Skip to main content

Piccola enciclopedia degli dei maya

Divinità del Mondo Sotterraneo e della Morte Ah Bolon-Caan-Chac e Ah Bolon Yoctè: appartenenti al gruppo dei Bolontikù, erano divinità legate al mondo sotterraneo. Ah Puch: dio della morte, spesso associato alla guerra e all’uccello Moam, dio delle nuvole. Viene raffigurato come uno scheletro che regge il proprio glifo. Hunakau: sovrano del regno dei morti, […]

Epimeteo, “colui che riflette dopo”

Epimeteo, figlio di Giapeto e Climene, era fratello di due figure ben più celebri: Atlante e Prometeo. Se quest’ultimo era noto per la sua intelligenza e saggezza, Epimeteo, al contrario, veniva spesso descritto come imprudente e poco lungimirante. Quando Prometeo, caduto in disgrazia presso Zeus, ricevette da Vulcano un dono particolare, Pandora, una donna di […]

Issione, un re dei Lapiti

Nella mitologia greca, Issione era figlio di Flegias, re dei Lapiti, e sposò Dia, figlia di Deioneo. Tuttavia, tradì i patti matrimoniali, rifiutandosi di offrire a Deioneo i doni promessi. Non solo: lo uccise con crudeltà, facendolo precipitare in una fossa colma di carboni ardenti. Nonostante questo crimine, Zeus decise di perdonarlo e lo invitò […]

Italo, il mitico re dell’Enotria nonchè eponimo dell’Italia

Diverse leggende narrano la storia di Italo, personaggio mitologico vissuto, secondo la tradizione, sedici generazioni prima della guerra di Troia. Da lui deriverebbe il nome Italia, inizialmente attribuito alla regione corrispondente all’attuale provincia di Catanzaro, per poi estendersi progressivamente a tutta la penisola. Le fonti variano riguardo alle sue origini e alla sua patria. Secondo […]