
André Bouys – Ritratto di Charles de la Fosse all’età di 52 anni, (1688) – Wikipedia, pubblico dominio
Charles de La Fosse (1636-1716) è stato un pittore francese del periodo barocco, noto per il suo stile elegante e raffinato che combinava l’influenza di Nicolas Poussin con quella di Peter Paul Rubens.
Formatosi sotto la guida di Charles Le Brun, La Fosse lavorò a lungo alla corte di Luigi XIV, contribuendo con decorazioni a vari progetti reali, tra cui la Reggia di Versailles, dove dipinse soffitti e affreschi per la Galleria degli Specchi e altre stanze.
Durante un soggiorno in Italia, assorbì gli influssi del classicismo romano e della pittura veneziana, che si riflettono nella sua tavolozza più luminosa e nella maggiore fluidità delle sue composizioni. Al suo ritorno in Francia, divenne una figura di spicco dell’Accademia reale di pittura e scultura, di cui fu anche direttore nel 1715.
Il suo lavoro segnò la transizione dal barocco al rococò, influenzando artisti successivi come François Boucher e Antoine Watteau.
,
Di Charles de La Fosse, in questa sede ed in linea con l’indirizzo generale del mio sito, vi propongo la visione di alcuni suoi lavori a carattere mitologico
(cliccare sulle immagini per ingrandirle)
![]() Charles de La Fosse – Il trionfo di Bacco – Musée du Louvre – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Charles de La Fosse – Il trionfo di Galatea – Museo delle Belle Arti di Agen – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Charles de La Fosse – Venere chiede a Vulcano di forgiare l’armatura di Enea – Nantes Museum of Arts – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Charles de La Fosse – Ratto d’Europa – |
![]() Charles de La Fosse – Aci e Galatea – |
![]() Charles de La Fosse – Il sacrificio di Ifigenia – Musée du Louvre – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Charles de La Fosse – Il Trionfo di Minerva – Ashmolean Museum – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Charles de La Fosse – Il riposo di Diana – Museum of Fine Arts of Rennes – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Charles de La Fosse – Apollo e Teti – Grand Trianon, Versailles – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Charles de La Fosse – Bacco e Arianna – Musée des Beaux-Arts de Dijon – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Charles de La Fosse – Ercole tra voluttà e virtù – Musée des beaux arts francais – Wikipedia, pubblico dominio |
![]() Charles de La Fosse – Clizia trasformata in girasole – Grande Trianon – Wikipedia, pubblico dominio |
–