Gérard de Lairesse (1640-1711) è stato un pittore, incisore e teorico dell’arte olandese, noto per il suo stile classico e per le sue influenze italiane e francesi. Nato a Liegi, si trasferì ad Amsterdam, dove divenne uno degli artisti più apprezzati del suo tempo, ispirandosi ai modelli di Poussin e agli ideali del classicismo. Nonostante […]
You are browsing archives for
Tag: classicismo
Carlo Maratta: alcuni dipinti a soggetto mitologico
Carlo Maratta (1625 – 1713) fu uno degli ultimi grandi esponenti del classicismo seicentesco, nonché una figura di spicco di questa corrente artistica. Nato a Camerano, un piccolo borgo nelle Marche vicino ad Ancona, Maratta dimostrò fin da giovane un talento straordinario. Ancora bambino, si trasferì a Roma, dove entrò nella bottega di Andrea Sacchi. […]
Charles de La Fosse (1636 – 1716), dal classicismo al rococò
Charles de La Fosse (1636-1716) è stato un pittore francese del periodo barocco, noto per il suo stile elegante e raffinato che combinava l’influenza di Nicolas Poussin con quella di Peter Paul Rubens. Formatosi sotto la guida di Charles Le Brun, La Fosse lavorò a lungo alla corte di Luigi XIV, contribuendo con decorazioni a […]
Tra classicismo e barocco: Federico Cervelli (1625-1700), pi...
Federico Cervelli (Milano, 1625 o 1638 – Venezia, circa 1700) fu un pittore italiano la cui formazione artistica e culturale rimane incerta. Giunto a Venezia intorno ai quarant’anni, vi stabilì la propria bottega, trovando nell’ambiente veneziano un contesto ideale per affinare il suo stile. Inizialmente collaborò con Pietro Ricchi, detto il Lucchese, e successivamente con […]
Domenichino (1581 – 1641), un pittore fervente sostenitore d
Domenichino, pseudonimo di Domenico Zampieri (Bologna, 21 ottobre 1581 – Napoli, 6 aprile 1641), è stato un pittore fervente fautore del classicismo. Nei suoi dipinti, disegno, appreso da Ludovico Carracci, assume un ruolo preponderante, tende a realizzare composizioni di semplicità e chiarezza narrativa, trasfigurate in un ideale di bellezza classica. Assieme ai Carracci, Guido Reni, Francesco Albani, Giovanni Lanfranco e al Guercino rappresenta uno dei maggiori pittori barocchi di estrazione emiliana, particolarmente […]