Anteo era re di Libia, figlio di Poseidone e di Gea. Egli era praticamente invincibile finché rimaneva a contatto con sua madre (la Terra), che gli restituiva le forze ogni volta che la toccava. Il gigante venne sconfitto da Eracle (o Ercole) che lo soffocò sollevandolo da terra da cui traeva la sua forza. Secondo […]
You are browsing archives for
Tag: Eracle
Galantide, un’ancella di Alcmena
Galantide è la figlia del tebano Proteo ed è amica o ancella di Alcmena. Si ritrova Galantide nel mito della nascita di Alcide, che verrà in seguito chiamato Eracle. Alcmena, ormai giunta in prossimità del parto del figlio di Zeus, era ostacolata da Era, che aveva impedito alla figlia Ilizia e alle Moire di lasciar […]
I Molionidi: i gemelli Eurito e Cteato
I Molionidi erano figli di Attore e di Molione, figlia di Molo, oppure, secondo Omero, di Poseidone e Molione. Erano gemelli, nati da un uovo d’argento, e fin dalla nascita erano uniti l’uno all’altro all’altezza della cintura. I loro nomi erano Eurito e Cteato e sposarono le figlie gemelle del centauro Dessameno, Teronice e Terefone, […]
Il fascino del re leone
Il leone (in particolare il leone maschio) ha sempre esercitato un grande fascino sull’uomo. In numerose culture, esso viene usato come simbolo di virtù e qualità positive come forza, fierezza, maestosità, nobiltà e coraggio. La similitudine con il leone, usata per lodare i potenti e gli eroi, è una della più usate di tutti i […]
Megara, la sposa di Eracle
Figlia di Creonte, signore di Tebe, andò in sposa ad Eracle che aveva liberato la città dal tributo dovuto ai Mini di Orcomeno. Creonte venne ucciso da Lico che, approfittando dell’assenza di Eracle che era sceso negli Inferi, usurpò il regno e progettò di uccidere anche Megara ed i suoi figli ma fu a sua volta eliminato da Eracle, ma Era, sempre ostile ad Eracle, lo fece temporaneamente […]
Euristeo, re di Tirinto e di Micene
Euristeo divenne re di Tirinto e di Micene, grazie allo stratagemma di Era che aveva affrettato la sua nascita. Zeus aveva infatti decretato che tali regni sarebbero toccati al primo nato della stirpe di Perseo. Ora Eracle era figlio di Alcmena, a sua volta figlia di Elettrione, figlio di Perseo, mentre Euristeo era figlio di […]