La cappella bianca di Sesostri I, secondo faraone della XII dinastia, è stata ricostruita così come ora noi la vediamo da Henry Chevrier negli anni ’30 del secolo scorso. Si trova nel museo all’aperto del tempio di Karnak a Luxor. In origine essa era forse una stazione di sosta della barca sacra ed era stata […]
You are browsing archives for
Categoria: egizia
Nefertiti, una delle più potenti regine d’Egitto
Per più di un decennio Nefertiti fu la più influente donna in Egitto, riverita come un dio dal suo popolo. Regnò di fianco ad Amenofi IV (Akhenaton, 1364-1347 a.C.), un sovrano della 18ª dinastia del Nuovo Regno. Ma della bella regina tuttavia non si sa quasi nulla, tranne che intorno al 1336 a.C., all’età di […]
Api, il dio egizio rappresentato sotto forma di toro
Il dio Api era una divinità vivente. Egli era rappresentato da una serie di tori vivi, ciascuno dei quali veniva specificatamente scelto da una mandria e decorato per scopi cerimoniali. Si riteneva che Api fosse una manifestazione del dio creatore Ptah ed era venerato come l’energia della creazione. Api era spesso chiamato il figlio di […]
La seconda barca solare del Dio Amon e l’operaio Benadir
Quanti misteri sono ancora celati nelle viscere delle piramidi? Tantissimi, non c’è ombra di dubbio, benché siano almeno un paio di secoli che torme di avventurieri, ladri, scienziati e studiosi in genere frugano nei cunicoli, nei corridoi e nelle camere reali delle più famose di queste costruzioni, si è ben lontani dall’aver messo in luce […]
Tre grandi città del Basso Egitto
Eliopoli (oggi Tell Hist, un sobborgo de Il Cairo) Al principio sono le acque di Nun, il caos nelle cui profondità giace addormentato lo spirito del creatore. Da Nun emerge una collinetta sabbiosa (rappresentazione dell’Egitto), sulla quale, prendendo l’aspetto di una fenice, si posa il creatore, Atum-ra, il Sole. Atum-ra, “tenendo il fallo in pugno […]
Il mito di Horus, il dio falco
Figlio di Osiride e Iside, Horus era un dio potente dell’antico Egitto, conosciuto sin dai tempi predinastici. Egli era una divinità celeste che aveva la sua personificazione terrena in una forma di falco. Ha suscitato grande devozione ed i suoi seguaci hanno costruito templi in suo onore in tutto l’Egitto, espandendo il suo culto per […]