Skip to main content

Tefnut, la dea dell’aria umida

Tefnut, dea di Oxyrhynchos (Ossirinco) era la dea dell’aria umida, figlia di Atum e gemella e sposa di Shu. Tefnut (anche Tefnet o Tphenis), dea della mitologia egizia, fa parte della grande Enneade di Eliopoli. Nacque, come suo fratellino e sposo Shu, dallo sperma o mucosa di Atum, il creatore. Tefnut e Shu formano la […]

I gatti nell’antico Egitto

I gatti nell’antico Egitto

Nell’Antico Egitto i gatti domestici erano adorati e raffigurati in dipinti, sculture e incisioni. Gli Antichi Egizi tenevano in grande considerazione questo animale, tanto che lo scelsero per rappresentare Bastet, un’antica divinità della mitologia egizia, di norma raffigurata con corpo di donna e testa di gatto. Anche Sekhmet, sorella di Bastet è raffigurata con parti […]

Il Sole tra egizi e sumeri

Tutto il culto degli antichi Egizi è dominato dal Sole, chiamato Horus o Kheper al mattino quando si leva, Ra quando è nel fulgore del meriggio e Atum quando tramonta. Eliopoli, la città del Sole, era il luogo sacro all’astro del giorno, il tempio di Abu Simbel, fatto costruire da Ramses II nel tredicesimo secolo […]

Satet (o Satis), un’antica dea egizia

Satet (Satis, Satit, Satjet, Satjit) era un’antica dea egizia conosciuta come “colei che vola come una freccia.” Molti la associavano con la guerra, ma era legata alla fertilità e alle inondazioni del Nilo ed era considera la protettrice delle acque del fiume. Questo legame con il Nilo e l’essere la protettrice del fiume e delle relative […]

Amon-Ra, padre degli Dei

In origine Amon era una delle otto divinità primordiali adorate ad Ermopoli. Diviene poi il dio supremo, la divinità solare Amon-Ra. La città di Tebe è il centro principale del suo culto. Il suo nome significa “il misterioso”, assieme alla moglie Muth e al figlio Khons forma la triade di Tebe. Il suo animale è […]