“Vidi anche il rapporto tra due papi. Vidi quanto sarebbero state nefaste le conseguenze di questa falsa Chiesa. L’ho veduta aumentare di dimensioni. Eretici di ogni tipo venivano nella città di Roma. Il clero locale diventava tiepido, e vidi una grande oscurità” Queste parole furono scritte dalla beata Katharina Emmerick il 13 maggio 1820, dopo […]
You are browsing archives for
Categoria: Personaggi
Apuleio (Lucio Apulèio Madaurense)
Lucio Apuleio o Apuleio da Madaura (Madaura, 125 – 170 circa) fu uno scrittore, filosofo, retore, mago e alchimista romano di scuola platonica. È noto in particolare per la composizione del romanzo “Le metamorfosi” (o Asino d’oro). Il prenome Lucio, come tradotto dai codici, risulta sospetto, a causa dell’omonimia con il protagonista-narratore di quest’opera. Apuleio […]
Locusta, una delle prime avvelenatrici seriali della storia
A Roma, ai tempi di Nerone, viveva Locusta, un personaggio a cavallo tra mito e realtà, tra il mondo della magia e la botanica. Per questo motivo, della vera Locusta si sa poco; aveva, certamente, una vasta cultura, conoscenze in ambito di erbe e persino di medicina, ma non era semplicemente un’altra avvelenatrice, ma l’avvelenatrice […]
Le profezie del monaco Basilio
Il monaco Basilio fu un profeta russo vissuto all’epoca di Pietro I° il Grande. Nato a Mosca nel 1660, Basilio rinunciò a famiglia e carriera per rinchiudersi nel convento ortodosso di Kalnin. Era solito offrire pane e consolazione ai poveri e recarsi a pregare nella cattedrale del Beato Basilio, appena fuori il Cremlino. Durante queste […]
Enrico VIII Tudor (1491 – 1547)
Enrico VIII Tudor nasce a Greenwich (Inghilterra) il 28 giugno 1491. I suoi genitori sono Enrico VII Tudor, re d’Inghilterra e la regina Elisabetta di York. In tenera età ottiene numerosi titoli e benefici: all’età di tre anni diventa Conestabile del Castello di Dover, Lord Guardiano dei Cinque Porti e l’anno seguente ottiene il titolo di duca […]
“Guerra e Pace” – Tolstoj e la Russia all’epoca di Napoleone
Il conte Leone Tolstoj (1828 – 1910) è, con Fedor Dostoïevski, uno dei giganti della letteratura russa del XIX° secolo. Le opere più conosciute sono i romanzi “Guerra e Pace”, “Anna Karenina” e “Resurrezione”. Facciamo un excursus tra “Guerra e Pace”, Leone Tolstoj e le ambizioni di Napoleone sulla Russia. La guerra e la pace […]