Se l’uomo, fin da tempo immemorabile, non avesse provato la necessità di onorare i suoi morti abbellendone le sepolture proporzionalmente al grado di civiltà che via via andava raggiungendo, molte cose del passato non sarebbero giunte fino a noi. Dalle sepolture più famose, quelle dei Faraoni, abbiamo potuto verificare quale alto grado di civiltà avesse […]
You are browsing archives for
Categoria: Preistoria
Le civiltà antidiluviane
Atlantide, Lemuria, e chissà quante altre sono le civiltà antidiluviane che miti e leggende hanno reso vive nella nostra immaginazione: quanto c’è di vero? Non ci proponiamo di raggiungere una verità assoluta, sarebbe presuntuoso, ma con la collaborazione di chiunque voglia offrire la propria opinione vogliamo arrivare a determinare tutto ciò che non sia in discussione, […]
I graffiti delle grotte dell’Addaura: indizi di antichi ast
Le grotte dell’Addaura sono un complesso di tre grotte naturali poste sul fianco nord-orientale del Monte Pellegrino a Palermo, in Sicilia, collocabili tra i 20 mila e i 14 mila anni fa. Le incisioni dell’Addaura rappresentano un caso unico nel panorama dell’arte rupestre preistorica, per il numero dei graffiti e la qualità delle figure. Il loro […]
Scimmie e uomini giganti nel nostro passato
Gli antichi miti della cultura umana raccontano di uomini giganti che un tempo hanno camminato sul nostro pianeta, esseri considerati di origine divina e in possesso di poteri sovrannaturali. I primi a parlarne sono stati i Sumeri, secondo i quali gli Annunaki discesero dal cielo per creare l’umanità e insegnare la civiltà e la tecnologia. Anche nelle tradizioni […]
Astronauti nella preistoria? Esaminiamo gli indizi.
Ogni anno la tribù amazzonica Kayapo festeggia l’arrivo del misterioso Bep-Kororoti, o “colui che viene dal cosmo”, venuto in visita sulla Terra tanto tempo fa. “Il guerriero dal cosmo sembrava provare piacere nel vedere la fragilità di queste persone. Nell’intento di voler dare loro una dimostrazione del suo potere, alzò l’arma di tuono e, indicando successivamente […]
Mitologie inerenti il Diluvio
continua da: Il Diluvio Universale IL DILUVIO DI TAHITI TAHITI fu una volta sommersa dal mare, nell’isola sopravvissero solamente due persone e gli animali che essi salvarono; il disastro iniziò con grandi piogge e una tempesta furiosa che fini per travolgere l’intera isola. Per salvarsi assieme agli animali i due esseri umani si rifugiarono sul monte […]