Al lettore non sarà forse sfuggito come nella letteratura fantascientifica e, in generale, fantastica, affiori ripetitivamente il tema del ‘dopo’: del mondo che ci sarà dopo questo, destinato necessariamente al dissolvimento, con obliterazione della presente civiltà e modo di vita. Questo tema non è tanto nuovo: ai tempi della ‘guerra fredda’, il ‘dopo’ era generalmente […]
You are browsing archives for
Categoria: Civiltà perdute
L’Era dell’Acquario – I revisionisti della genesi
Viviamo in tempi impetuosi. È quasi l’Era dell’Acquario e, nel caso non ve ne foste ancora accorti, siamo al “giro di boa” del vecchio paradigma. Le polverose idee sulle origini umane, l’origine della religione e l’origine della vita hanno cominciato a sbriciolarsi. Vedere l’Uomo come il prodotto di cause naturali non regge più, ammesso che […]
Una riflessione sul Timeo di Platone
Il Timeo, scritto intorno al 360 a.C. da Platone, è il dialogo platonico che maggiormente ha influito sulla filosofia e sulla scienza posteriori. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello cosmologico dell’origine dell’universo, quello fisico della sua struttura materiale, ed infine quello, anche escatologico, della natura umana. Ai tre argomenti corrispondono altrettante parti in […]
Nei meandri della storia: cinque tra le più interessanti civ
La civiltà occidentale per come la conosciamo oggi è il risultato dell’unione e della fusione di più popoli nel nome del bene comune. Valori, credenze e filosofia di vita così simili sono frutto della cristianizzazione di buona parte del globo, opera cominciata con le prime crociate e mai realmente terminata. Le civiltà asiatiche hanno subito solo in parte l’opera […]
Vimāna: le mitologiche macchine volanti indiane
articolo di Cecilia Fiorentini. Ci troviamo in India, durante il secondo secolo Avanti Cristo; secondo ciò che tramandano tradizione e mitologia, questa sarebbe l’epoca delle grandi guerre tra Dei e Demoni. Queste vengono minuziosamente narrate e illustrate, per esempio, nel celebre poema epico e testo sacro Ramayana (tradotto: il cammino di Rama, incarnazione terrena del dio […]
Misteriose rovine sommerse nel Canale di Sicilia
1957, 2010: due occasioni in cui sono state individuate misteriose rovine sommerse sui fondali del Canale di Sicilia, tra l’isola di Linosa ed il Golfo della Sirte. Il pensiero istintivamente corre alle cittadine sommerse individuate alcune decine di anni fa al largo delle coste israeliane e risalenti al 6000 a. C. circa. Le ricerche geologiche […]